FINANZIAMO UN SOGNO : 1000 EURO A PROGETTI CON IL DRAGON DREAMING

Nel 2010 partiva il Cat a Bologna, grazie soprattutto  a un sogno,  elaborato colletivamente utilizzando il metodo Dragon Dreaming.

Nel 2011 durante un altro incontro, avevamo anche scoperto la nostra caratteristica prevalente, non senza qualche sorpresa da parte di alcuni.

l’immagine in alto è l’elaborazione di quella  ricostruzione scientifica ;-).

Detto ciò, trovo che il metodo sia molto efficace e quindi sono molto contenta del fatto che Transition Italia abbia pubblicato questa notizia.

FINANZIAMO UN SOGNO : 1000 EURO A PROGETTI CON IL DRAGON DREAMING

Stiamo vivendo tempi particolari in cui le azioni che compiamo ora potrebbero essere determinanti per la “Grande Svolta” ed è per questo che vorremmo che tutti i sogni e progetti si realizzassero al 100%. E abbiamo avuto dei brillanti suggerimenti su come farlo: utilizzando il Dragon Dreaming di John Croft, un approccio che vorremmo sempre più legare ai progetti di transizione in modo che il metodo si possa diffondere nel nostro paese e beneficiare coloro che si impegnano sul cambiamento.

Pertanto, in modo da sostenere i progetti di transizione, Transition Italia stanzia 1000 Euro a beneficio di un progetto selezionato(oppure 2 con rispettivamente 500 Euro di donazione nel caso di merito paritario) che utilizzerà l’approccio del Dragon Dreaming per realizzare un sogno collettivo.

I progetti che si candideranno dovranno essere

  • sostegno della Terra, a beneficio della comunità ed essere  dicrescita personale
  • avere almeno una persona nel “dream team” che abbia seguito un corso con John Croft
  • essere espressione di un sogno collettivo, anche se potrà essere partito da una persona sola.
  • da realizzarsi entro 12 mesi (sia perché il contributo è comunque contenuto e perché ci interessa poter documentare un “case study”), quindi se state pensando al progetto della vs vita (ed un lasso di tempo di 10-20 anni) cercate di individuare eventualmente un sottoprogetto di portata più immediata.

Presentazione del progetto

Inviate la candidatura entro il 31 dicembre 2012 a Transition Italia con la seguente documentazione:

  • descrizione del “sogno”
  • motivazione perché è a beneficio della terra, a sostegno della comunità e per la crescita personale
  • composizione del dream team
  • documentazione (verbali, filmati, ecc.) del circolo dei sogni
  • il Karabirrdt del progetto
  • il budget

La selezione

  • i progetti candidati saranno tutti resi visibili sul sito di Transition Italia per accogliere eventuali feedback
  • Transition Italia potrà eventualmente richiedere approfondimenti ed integrazioni
  • il team di selezione di Transition Italia farà la propria scelta insindacabile non solo in base a criteri di bontà del progetto stesso (siamo certi che tutti presenterete dei progetti assolutamente fantastici …) ma su evidenza di implementare al meglio la metodologia
  • i membri del team di selezione di Transition Italia non dovranno essere direttamente o indirettamente coinvolti nei progetti candidati in modo da poter garantire una scelta super partes

– Il progetto (o 2 progetti) scelto sarà reso noto entro il 31 gennaio 2013 e riceverà la donazione a sostegno.

Per info, chiarimenti e per inviare il vs progetto candidato scrivete a ellen.bermann@)gmail.com

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: