Corso di orto sinergico a Zenson Di Piave
9 marzo 2015Metti una sera all’Orto…
4 agosto 2014
le squadre investigative interrogano i sospetti…
venerdì 8 agosto
Zoè Teatri in
invito all’Orto con delitto
Zona Ortiva Erbosa,
via Erbosa 17 Bologna
inizio ore 20.30
ingresso libero con prenotazione obbligatoria
on line
cell 3311228889 con mail a zoeteatri@gmail.com
Durante le indagini saranno forniti ai partecipanti bevande e generi di conforto.
All’atto della prenotazione è possibile, se lo si desidera, prenotare per la cena alle ore 20 : piatto di pasta e verdure alla griglia a cura dei volontari della Zona Ortiva Erbosa.
Delitti al Parco
Teatro di Paglia a Bologna
1 luglio 2014
Da tempo Bologna in Transizione segue la nascita di questa realtà CONcitTADINA a Borgo Panigale e molti di noi me sono soci .
Quest’estate chi ha voglia di atmosfera agreste e rilassante può farlo venendo in via Olmentola 16, dove Arvaia, prima CSA italiana che coltiva biologicamente 3 ettari di terreno per i soci, organizza in sinergia con Zoè Teatri, il
Teatro di Paglia ad Arvaia
Dal 2 luglio all’11 settembre : 10 date a ingresso libero con un menu è davvero speciale
Improvvisazione teatrale, Festival In & Out, presentazione di libri e Coincidenze Sceniche, uno spazio aperto per chiunque voglia esprimersi. (per partecipare alle coincidenze sceniche inviate una mail a zoeteatri@gmail.com)
Ort’Attack a Le Fucine Vulcaniche
3 giugno 2014Il progetto Ort’Attack, portato avanti da Zoè Teatri e Lame in Transizione, si espande in Città.
SABATO 7 GIUGNO
ORE 21
presso
Le Fucine Vulcaniche
via Libia, 69
STRATEGIE DI AGRICULTURA URBANA
Stefano Peloso presenterà alcune tecniche di resilienza legate alla produzione del cibo in ambito urbano. L’incontro sarà anche un occasione per presentare Arvaia, la prima CSA costituitasi in Italia, precisamente a Borgo Panigale, di cui Stefano è socio fondatore.
L’incontro sarà preceduto da un aperitivo con stuzzichini preparati con le verdure bio di Arvaia
Ort’Attack – un orto comunitario in un parco pubblico
21 febbraio 2014Lame Qat e Zoè Teatri : Ort’Attack – un orto comunitario in un parco pubblico
10 incontri per decidere come muoversi
da martedì 11 febbraio a martedì 15 aprile . tutti i martedì dalle 18 alle 19.30
alla Sala Cubo di via Zanardi 249
Non c’è nulla di già precostituito, e nulla può essere dato per scontato. Si tratta, innanzitutto, di capire se c’è un gruppo di cittadini pronto a fare partire il progetto. Se la risposta sarà positiva, seguirà una fase teorico-pratica di allestimento curata da Stefano Peloso, facilitatore di Transition Italia e socio fondatore di Arvaia (la prima CSA in Italia) mentre la convenzione con il Comune sarà firmata direttamente dai CONcitTADINI. Leggi il seguito di questo post »
Food Garden : Ort’attack all’Oasi naturalistica Sant’Anna
23 marzo 2013Anche se lo abbiamo chiamato Ort’attack non c’è nulla di guerrigliero in ciò che facciamo, anzi tutto nasce dalla collaborazione con le istituzioni e le realtà locali (a zero euro di finzniamento off course). L’anno scorso un corso simile ha realizzato e donato all’Istituto agrario Serpieri, un orto sinergico. Da allora la collaborazione si è fatta più stretta e ad aprile,si va in Albania a progettare insieme con i ragazzi del locale istituto agrario, orti urbani naturali. Quest’anno il corso si fa in un’oasi naturalistica nella vecchia Corticella (qyella che è diventata la Chinatown di Bologna)
FOOD GARDEN : l’Orto Giardino Naturale
a cura di Stefano Peloso
info e prenotazioni : 3356569785
esternazione@gmail.com
APRILE 2013
2 fine settimana a BOLOGNA
5-6-7 APRILE | 12-13-14 APRILE Orari: Venerdì 14-19 Sabato e Domenica 9 -19 Costo: 25,00 euro al giorno + tessera associazione Zoè : 10,00 euro.compresi i pasti del sabato e della domenica Leggi il seguito di questo post »
AgriCulture Urbane : Ort’attack e Saperfare
31 gennaio 2013AgriCultura Urbana
Ecco il calendario dei corsi, organizzati da Lame in Transizione per la primavera 2013.
Tutti i corsi si tengono al raggiungimento di un numero minimo di iscrizioni.
INFO : CELL 3356569785 – MAIL : lameintransizione@gmail.com
Come al solito, oltre alla Coltura ci piace parlare di Cultura. Questo perchè la coltivazione dell’orto fa la parte del leone ma il nostro impegno è trasmettere oltre alle informazioni tecniche anche una nuova Cultura del cibo, l’autoproduzione, il rispetto per l’ambiente, proponendo nuove metodologie che non prevedono, in nessun caso, l’utilizzo di prodotti chimici.
Ecco l’elenco, cliccando sui link si va alla pagina dedicata con tutte le informazioni. Leggi il seguito di questo post »
Come coltivare una Food Forest
26 gennaio 2013Come trasformare i nostri boschi in supermercati dove procurarsi cibo, medicinali, integratori vitaminici, combustibile e tanto altro !
San Lazzaro in Transizione In collaborazione con Ass.ne Zoè e Ass.ne J.Livingstone,
“Coltivare una food forest”.
Docente : Stefano Peloso
Una foresta che ricalca i boschi naturali, ma con qualche modifica. Multiuso e multiscopo, è adatta a far crescere alberi da legna, piante da frutto, erbe medicinali e tanto altro.
L’ORTO NATURALE
6 dicembre 2012Lunedì 10 dicembre ore 20,30, Biblioteca Lame via M. Polo 21/13 entrata laterale.
In collaborazione con l’Associazione Zoè, nell’ambito del progetto Agriculture Urbane/Ort’Attack proponiamo una nuova serata sull’orto naturale.
Potrà sembrare strano parlarne ora, proprio nel momento in cui l’orto è nella fase di minor lavoro, ma se vogliamo farci trovare pronti per la prossima primavera bisogna pensarci per tempo.
Soprattutto chi ha intenzione di cambiare modo di gestire il proprio orto o chi lo fara per la prima volta, sperimentando l’orto naturale sinergico dovrà cominciare a lavorare fin dall’inizio del nuovo anno, e lunedì sera cominceremo proprio dalla preparazione del terreno…