Food Garden : Ort’attack all’Oasi naturalistica Sant’Anna

23 marzo 2013
DSCN0409

Anche se lo abbiamo chiamato Ort’attack  non c’è nulla di guerrigliero in ciò che facciamo, anzi tutto nasce dalla collaborazione con le istituzioni e le realtà locali (a zero euro di finzniamento off course). L’anno scorso un corso simile ha realizzato e donato all’Istituto agrario Serpieri, un orto sinergico. Da allora la collaborazione si è fatta più stretta e ad aprile,si va in Albania a progettare insieme con i ragazzi del locale istituto agrario, orti urbani naturali. Quest’anno il corso si fa in un’oasi naturalistica nella vecchia Corticella (qyella che è diventata la Chinatown di Bologna)

FOOD GARDEN : l’Orto Giardino Naturale

a cura di Stefano Peloso

info e prenotazioni : 3356569785
esternazione@gmail.com
APRILE 2013
2 fine settimana a BOLOGNA

5-6-7 APRILE | 12-13-14 APRILE Orari: Venerdì 14-19 Sabato e Domenica 9 -19 Costo: 25,00 euro al giorno + tessera associazione Zoè : 10,00 euro.compresi i pasti del sabato e della domenica Leggi il seguito di questo post »

Pubblicità

Introduzione alla Permacultura a Bologna

8 marzo 2013

pratotappeto

Dal 19 al 21 aprile corso base di Introduzione alla permacultura con John Button, Francesca Simonetti, Stefano Peloso.

Nella concezione comune, la Permacultura, è legata ad una visione agricola dell’ambiente e degli insediamenti umani, in realtà non è solo questo.

La Permacultura come progettazione, gestione ecosostenibile e integrata degli ambienti umani e produttivi del territorio, ha un significato molto più vasto ed esplorare grazie a questa metodologia l’ambiente urbano è una piacevole scoperta di quanto “lavoro” ci sia da fare nelle nostre città.

Quindi eccoci qui a proporre, a Bologna, questo corso di Introduzione alla Permacultura, 3 giorni per approfondire o scoprire come i principi della Permacultura possano aiutarci nel nostro percorso di Transizione.

link: volantino

Leggi il seguito di questo post »


Bologna Città di Transizione

7 marzo 2013

Per saperne di più visita questa pagina

Per conoscere i prossimi incontri vai alla pagina con il calendario di tutte le inizative dei gruppi di Transizione della Provincia di Bologna.