Festa del Dono e del Baratto

9 dicembre 2015

locandinabaratto

FESTA DEL DONO E DEL BARATTO
Scambia le tue cose con gli altri ma soprattutto divertiti!
VENERDÌ 18 DICEMBRE
Dalle ore 14 alle ore 20
AL RESIDENCE GALAXY
in via Fantin 15 (di fianco Ipercoop Lame)

Libero Scambio di Oggetti per il Riuso – RiCreAzioni Culturali dai 4 ai 99 anni

PROGRAMMA
ore 14 Accettazione degli oggetti
ore 15-18.30 : Libero scambio
ore 15 – 18 : Bibliocicletta ,iscrizioni e prestito libri, a cura della Biblioteca Lame-Cesare Malservisi
ore 16-18 Spazio bimbi dai 4 ai 7 anni : animazione,giochi e letture a cura di La Luna nel Pozzo
ore 18.30 Asta all’incanto
ore 19 Zoè Teatri presenta i 5DitanellaPresa in
“Il Re della Piazza” spettacolo di improvvisazione teatrale Leggi il seguito di questo post »

Pubblicità

Good News (oltre il baratto c’è di più)

8 aprile 2014

vacca sacra meneguzzo

“Qui si passa dalle vacche grasse alle vacche magre senza pensare che anche le vacche hanno diritto a un loro peso forma”

Quando si parla di baratto con persone “normali”, cioè per intenderci il nostro vicino di casa, quello che ha sempre qualche argomento utile a smontare l’entusiasmo, la prima cosa che ti dicono è ” ma con il baratto non si pagano mica le bollette!”

Da oggisemvra che, almeno in Emilia, questo sia possibile.

Sempre confidando nell’idea di una moneta complemetare tutta bolognese che pare sia allo studio nei palazzi di chi governa…arriva nel frattempo questa importante delibera

GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA

Progr.Num. 151/2014 Leggi il seguito di questo post »


Lame Qat e l’università del saperfare

29 settembre 2013

remigino

Martedì 1 Ottobre – San Remigio

Fino al 1977, è stata la data di inizio del calendario scolastico e per questo gli scolari si chiamavano remigini.

Quest’anno Lame Qat comincia le  attività  proprio martedì 1 ottobre e proprio con l’Università del Saperfare.

Vi invitiamo a diventare remigini per un giorno.

Gli incontri proseguiranno per tutto l’anno negli stessi orari e nello stesso luogo e saranno regolati dall’economia del dono

Martedì 1 ottobre,  al Cubo, in via Zanardi 249

Ore 16.30 –  merenda d’accoglienza ore 17  il gioco dei ruoli-improvvisazione teatrale per bambini e genitori 

Mavi Gianni conduce questi incontri di un’ora per giocare al teatro insieme ai propri figli (e anche , perchè no? ai nonni)

ore 18 Qi Gong della Salute con Luca Mazzamurro
se non avete mai provato questa disciplina ecco l’occasione giusta.

ore 19.30 – aperitivo con Arvaia –  Stefano Peloso, uno dei soci fondatori presenta questa nuova realtà del biologico in città alla quale aderisce il nostro Gas. Il martedì il Cubo diventa diventiamo punto di distribuzione cassette per i soci che hanno aderito.

La partecipazione  è  su prenotazione con mail a zoeteatri@gmail.com o sms a 33.11.22.888.9.


We have a Dream

29 novembre 2012

Sulla scia dell’incontro con Rob Hopkins  che ci ha raccontato un pò quello che succede a Tottnes, nell’ultimo mese abbiamo pianificato  due incontri dedicati alla R- economy.

Siccome ci piaceva l’idea di portare avanti qualcosa di pratico,per  attuare e progettare visioni per un’economia futura, .abbiamo pensato di fare  un Dragon Circle, metodo  utilizzato per dar vita a Bologna Cat.

Dopo 2 anni possiamo dire che l’esperienza ha dato i suoi frutti e anche questa volta non siamo rimasti scontenti :  abbiamo visto i fiori…una vera e propria fioritura di idee.

Il risultato dell’incontro (il terzo che c’è stato ieri) eccolo qua : La Casetta degli attrezzi


La crisi dell’Euro – Incontro con Francesco Zardon

1 novembre 2012

ALCUNE CONSIDERAZIONI SULLA CRISI DELL’EURO

Relatore: Dottore di Ricerca Francesco Zardon

(Comitato per la Fondazione della Moneta di Dono – www.aequilibra.it/)

Sabato 10 novembre 2012  Leggi il seguito di questo post »


La crisi dell’Euro – Incontro con Francesco Zardon

19 ottobre 2012

ALCUNE CONSIDERAZIONI SULLA CRISI DELL’EURO

Relatore: Dottore di Ricerca Francesco Zardon

(Comitato per la Fondazione della Moneta di Dono – www.aequilibra.it/)

Sabato 27 ottobre 2012  Leggi il seguito di questo post »