Martedì 28 settembre – (essere) protagonisti del cambiamento

27 settembre 2010

(essere) Protagonisti del Cambiamento

C’è qualcosa che possiamo fare per essere protagonisti del cambiamento?

E’ possibile attuare in prima persona, concretamente, un modello di vita sostenibile per il Pianeta?

Martedì 28 settembre
alle ore 21.00
Libreria.Coop Ambasciatori
via Orefici, 19 – Bologna

La produzione energetica mondiale continua a basarsi prevalentemente sull’utilizzo di fonti fossili mentre i Governi mondiali, nonostante la crisi e i prezzi elevati del greggio, si comportano come se fossero certi di arrivare “naturalmente” a scoprire una nuova fonte di energia.

Mentre in Italia, si riducono gli incentivi al fotovoltaico e si ripropone il nucleare…

Ne parliamo con :

Vincenzo Balzani,
Professore di Chimica Generale ed Inorganica all’Università di Bologna, autore con Nicola Armaroli del libro “Energia per l’astronave terra”.

Cristiano Bottone,
di Monteveglio Città di Transizione, primo Comune in Italia nel quale sia stata deliberata ufficialmente come politica prioritaria, la “Fuoriuscita dal petrolio e dai combustibili fossili attraverso un Piano di Decrescita Energetica che renda Monteveglio un Comune Post Carbon”.

ecco il link al blog di  Transition Italia

Pubblicità

Il Manuale Pratico della Transizione

22 settembre 2010

MOLTITUDINE INARRESTABILE DOPPIATO IN ITALIANO

21 settembre 2010

O.s.t. – ma allora funziona!

11 settembre 2010

Ieri abbiamo partecipato ad una riunione della Rete Lame, fatta secondo le regole dell’Ost.

La rete lame è una rete che è stata creata 2 anni fa, dal Quartiere Navile, elaborando una convenzione con le associazioni interessate .

In questi due anni di vita, non si era riusciti a realizzare una progettualità comune, per le attività da svolgersi sul territorio.

Da qui la proposta di chiamare una facilitatore che ci aiutasse secondo questa modalità a “trovare un’intesa”.

I tempi erano strettissimi (solo 4 ore) e i partecipanti avevano una grande diffidenza iniziale, lo si percepiva nell’aria .

Non ricordo quanti erano presenti, (Stefano , cha ha fatto da facilitatore, pubblicherà quanto prima l’instant report). Saremo stati una decina.

Ebbene  ognuno aveva il suo tema da proporre.

Come spesso accade, ci si è resi conto molto presto che tanti di questi temi avevano molte cose in comune….e così abbiamo fatto solo tre tavoli di lavoro.

Io, ho fatto il bombo (mi piace fare il bombo*,anche se la definizione “rumoroso” a volte coincide con “fastidioso”)

e mi sono resa conto ben presto che tutti e tre i tavoli stavano arrivando alla stessa conclusione.

Ma allora Funziona! (nell’instant report scoprirete la conclusione….)

*Ci sono due metafore che vengono evocate e incoraggiate nell’OST, il bombo e la farfalla. Il bombo è rumoroso, si sposta da un luogo all’altro, e tende ad impollinare, fertilizzando i luoghi in cui si posa; la farfalla, anch’essa in continuo movimento, è silenziosa e gradevole, e crea degli spazi di distensione e di relax per gli altri partecipanti.

http://lameintransizione.wordpress.com/

qui

l’instant report


(essere) protagonisti del Cambiamento

4 settembre 2010

(essere) Protagonisti del Cambiamento

Martedì 28 settembre
alle ore 21.00
Libreria.Coop Ambasciatori
via Orefici, 19  – Bologna

La produzione energetica mondiale continua a basarsi prevalentemente sull’utilizzo di fonti fossili mentre i Governi mondiali, nonostante la crisi e i prezzi elevati del greggio, si comportano come se fossero certi di arrivare “naturalmente” a scoprire una nuova fonte di energia.

Mentre in Italia, si riducono gli incentivi al fotovoltaico e si ripropone il nucleare…

Ne parliamo  con :

Vincenzo Balzani,
Professore di Chimica Generale ed Inorganica all’Università di Bologna, autore con Nicola Armaroli del libro “Energia per l’astronave terra”.

Cristiano Bottone,
di Monteveglio Città di Transizione, primo Comune in Italia  nel quale sia stata deliberata ufficialmente come politica prioritaria, la “Fuoriuscita dal petrolio e dai combustibili fossili  attraverso un Piano di Decrescita Energetica che renda Monteveglio un Comune Post Carbon”.

C’è qualcosa che possiamo fare per essere protagonisti del cambiamento?

E’ possibile attuare in prima persona, concretamente, un modello di vita sostenibile per il Pianeta?

scarica il volantino

(essere) Protagonisti del Cambiamento