Ed eccoci arrivati al primo degli incontri “laboratorio del saper fare”, in cui ognuno trasmette ad altri le proprie competenze, interessi, o attitudini.
Lunedì 7 ottobre alle ore 21, presso il Centro Documentazione delle Donne, in via del Piombo 7, a Bologna, Sabrina e Rossella ci insegneranno una coccola speciale:
il MASSAGGIO AI PIEDI!
La serata è a ingresso libero, utile portarsi un asciugamano.
Massaggio ai piedi a Bologna centro
30 settembre 2013Lame Qat e l’università del saperfare
29 settembre 2013Fino al 1977, è stata la data di inizio del calendario scolastico e per questo gli scolari si chiamavano remigini.
Quest’anno Lame Qat comincia le attività proprio martedì 1 ottobre e proprio con l’Università del Saperfare.
Vi invitiamo a diventare remigini per un giorno.
Gli incontri proseguiranno per tutto l’anno negli stessi orari e nello stesso luogo e saranno regolati dall’economia del dono
Martedì 1 ottobre, al Cubo, in via Zanardi 249
Ore 16.30 – merenda d’accoglienza ore 17 il gioco dei ruoli-improvvisazione teatrale per bambini e genitori
Mavi Gianni conduce questi incontri di un’ora per giocare al teatro insieme ai propri figli (e anche , perchè no? ai nonni)
ore 18 Qi Gong della Salute con Luca Mazzamurro
se non avete mai provato questa disciplina ecco l’occasione giusta.
ore 19.30 – aperitivo con Arvaia – Stefano Peloso, uno dei soci fondatori presenta questa nuova realtà del biologico in città alla quale aderisce il nostro Gas. Il martedì il Cubo diventa diventiamo punto di distribuzione cassette per i soci che hanno aderito.
La partecipazione è su prenotazione con mail a zoeteatri@gmail.com o sms a 33.11.22.888.9.
Inizio anno Dentro Porta
24 settembre 2013Ieri sera 23 settembre, si è riunito il gruppo Dentro Porta.
Oltre al gruppo già consolidato (a parte qualche defezione causa altri impegni), erano presenti una decina di persone nuove che hanno arricchito notevolmente l’atmosfera positiva e costruttiva che si respira in ambito di Transizione.
Abbiamo iniziato la serata con una presentazione molto efficace, del movimento delle Transition town, fatta da Luca che con sicurezza e simpatia ha dato modo ai “nuovi” di comprendere meglio l’ambito in cui si trovavano.
Continua a leggere…
Transition Fest'(a) 2013
3 settembre 2013Celebrare il fallimento
2 settembre 2013“Non ho fallito. Ho solo trovato 10.000 modi che non hanno funzionato”. Thomas Edison
Se è vero che tutto torna questo post lo dimostra ancora una volta.
Da qualche giorno mi sono presa il compito di scrivere 6000-7000 caratteri sulla Celebrazione nella transizione… le contaminazioni artistiche, il ruolo del teatro e dell’arte e della musica e della creatività in transizione, i rituali nella natura, le stagioni… etc. etc. etc.
Il compito non è facilissimo: mi piacerebbe parlare di troppe cose, anche, perchè no, della celebrazione dei morti (da tempo alcuni di noi immaginano un’agenzia di pompe funebri per un trapasso a modo nostro) soprattutto mi piacerebbe parlare della celebrazione del fallimento.
Nonostante il personaggio Edison sia discutibile ( pare sia stato più che altro uno scopritore di talenti a cui rubava l’invenzione per brevettarla a suo nome) sono d’accordo su questa cosa che per progredire bisogna soprattutto provare e…
View original post 320 altre parole