Programma per il 2014: la RESILIENZA

9 dicembre 2013

resilienzaSi, la resilienza è un tema che ci interessa, moltissimo!

Ne abbiamo parlato tempo fa, ed anche per il 2014 abbiamo deciso di approfondire una serie di aspetti che riguardano la resilienza personale, della nostra comunità e della nostra città.

Quindi quale migliore occasione per presentare questo programma se non una serata in cui conoscere un progetto che riguarderà la nostra città, d’altronde è chiaro che per fare una città resiliente ci vogliono cittadini resilienti….

Il Progetto BLUE AP, che ha preso il via lo scorso 1 ottobre 2012 eBLUEAP_logo_vertical che si concluderà il 30 settembre 2015, nasce con l’obiettivo di dotare la città di Bologna di un piano di adattamento al cambiamento climatico.          Il Comune di Bologna coordina il progetto, che coinvolge altri tre partner: Kyoto Club, Ambiente Italia e ARPA Emilia Romagna.

Ne parleremo con Giovanni Fini, del comune di Bologna, coordinatore del progetto.

Pubblicità

Festa del DONOBARATTO a Calderara di Reno

2 dicembre 2013

donobaratto

E’ con grande gioia che annunciamo la seconda edizione della Festa del DONOBARATTO che si svolgerà il 14 dicembre 2013 all’interno dell’evento Aspettando il Natale… consueta festa prenatalizia per le vie di Calderara di Reno. Noi saremo in Piazza Marconi (la piazza del Comune) dalle 10 alle 18.

Lo scambio verrà realizzato con lo Scec, buono sconto dell’economia locale.

Il volantino lo potete trovare qui.

Solo una precisazione: durante la prima edizione diverse persone erano indecise circa gli oggetti da portare. Ognuno porta quello che vuole, l’importante è che gli oggetti siano FUNZIONANTI e/o in BUONO STATO. Come diciamo sempre puoi scambiare un paio di ciabatte con un armadio quattro stagioni :-).  Il senso è che ciò che per me non ha più valore, perchè non mi serve più, diventa un tesoro per un’altra persona perchè è proprio la cosa che le serve. In questo modo si evita anche di buttare nell’immondizia oggetti ancora utilizzabili e si favorisce, quindi, la cultura del riuso.

Vi aspettiamo!

P.S. Se qualcuno avesse voglia di darci una mano è benvenuto e può contattare Barbara al 3427446724, grazie.