Co-progettare sistemico e facilitazione creativa

3 settembre 2020

segnaliamo tra gli appuntamenti di settembre questi due incontri . Info ulteriori alla pagina

 

Pubblicità

Ort’Attack – orto sul balcone

9 gennaio 2014

Resilienza : l’indipendenza alimentare puo’ essere un buon inizio..

Corso di ORTO SUL BALCONE 2014 !

San Lazzaro in Transizione in collaborazione con Zoè teatri\Ort’Attack e Associazione italiana Comunità Sostenibili, propongono in 5 incontri mensili, un corso di orto sul balcone !

Impareremo insieme tutto sulla progettazione, la realizzazione e la cura di un orto naturale sul vostro balcone, terrazzo o davanzale senza l’uso di prodotti chimici !

Coltivare una parte del proprio cibo, è sano e resiliente ! 

foto-orto-balcone1

Ad ogni incontro parleremo dei principi del coltivare naturale, con consigli ed accorgimenti pratici ed il calendario delle cose da fare, semine e trapianti, nel mese successivo. Leggi il seguito di questo post »


Pianificare e realizzare una Food Forest

28 novembre 2013

food forest 1food forest 2

Pianificare e realizzare una Food Forest

2 fine settimana dalle 10 alle 17 con Stefano Peloso

Confermato il corso. Ci sono ancora posti disponibili.

Leggi il seguito di questo post »


Transition Youth

9 Maggio 2013

ttbrighton12_steps_to_transcarrb

L’associazione YouNet di Bologna si occupa di mobilità internazionale, dialogo interculturale e cittadinanza attiva attraverso progetti di educazione non formale in Italia e all’estero.

Dal 13 al 23 giugno organizzano uno scambio giovanile a Sala Bolognese sul tema delle Transition Towns. Il progetto coinvolge 30 giovani (18-25 anni) provenienti da Grecia, Spagna, Romania, Polonia e Italia.

qui  tutte le informazioni


Introduzione alla Permacultura a Bologna

8 marzo 2013

pratotappeto

Dal 19 al 21 aprile corso base di Introduzione alla permacultura con John Button, Francesca Simonetti, Stefano Peloso.

Nella concezione comune, la Permacultura, è legata ad una visione agricola dell’ambiente e degli insediamenti umani, in realtà non è solo questo.

La Permacultura come progettazione, gestione ecosostenibile e integrata degli ambienti umani e produttivi del territorio, ha un significato molto più vasto ed esplorare grazie a questa metodologia l’ambiente urbano è una piacevole scoperta di quanto “lavoro” ci sia da fare nelle nostre città.

Quindi eccoci qui a proporre, a Bologna, questo corso di Introduzione alla Permacultura, 3 giorni per approfondire o scoprire come i principi della Permacultura possano aiutarci nel nostro percorso di Transizione.

link: volantino

Leggi il seguito di questo post »


AgriCulture Urbane : Ort’attack e Saperfare

31 gennaio 2013

cropped-dscn0704.jpg cropped-dscn0677.jpg cropped-pummarola-073.jpg cropped-ortattack.jpgcropped-ost-19-06-10-008.jpg

AgriCultura Urbana

Ecco il calendario dei corsi, organizzati da  Lame in Transizione per la primavera 2013.

Tutti i corsi si tengono al raggiungimento di un numero minimo di iscrizioni.

INFO : CELL 3356569785 – MAIL : lameintransizione@gmail.com

Come al solito, oltre alla Coltura  ci piace parlare di Cultura. Questo perchè la coltivazione dell’orto fa la parte del leone ma il nostro impegno è trasmettere oltre alle informazioni tecniche anche una nuova Cultura del cibo, l’autoproduzione, il rispetto per l’ambiente, proponendo nuove metodologie che non prevedono, in nessun caso, l’utilizzo di prodotti chimici.

Ecco l’elenco, cliccando sui link si va alla pagina dedicata con tutte le informazioni. Leggi il seguito di questo post »


Come coltivare una Food Forest

26 gennaio 2013

Come trasformare i nostri boschi in supermercati dove procurarsi cibo, medicinali, integratori vitaminici, combustibile e tanto altro !

 San Lazzaro in Transizione In collaborazione con Ass.ne Zoè   e Ass.ne J.Livingstone,

“Coltivare una food forest”.

Docente : Stefano Peloso

Una foresta che ricalca i boschi naturali, ma con qualche modifica. Multiuso e multiscopo, è adatta a far crescere alberi da legna, piante da frutto, erbe medicinali e tanto altro.

Image

Leggi il seguito di questo post »


FINANZIAMO UN SOGNO : 1000 EURO A PROGETTI CON IL DRAGON DREAMING

25 ottobre 2012

Nel 2010 partiva il Cat a Bologna, grazie soprattutto  a un sogno,  elaborato colletivamente utilizzando il metodo Dragon Dreaming.

Nel 2011 durante un altro incontro, avevamo anche scoperto la nostra caratteristica prevalente, non senza qualche sorpresa da parte di alcuni.

l’immagine in alto è l’elaborazione di quella  ricostruzione scientifica ;-).

Detto ciò, trovo che il metodo sia molto efficace e quindi sono molto contenta del fatto che Transition Italia abbia pubblicato questa notizia.

FINANZIAMO UN SOGNO : 1000 EURO A PROGETTI CON IL DRAGON DREAMING

Leggi il seguito di questo post »


25 Aprile : Ora e sempre Resilienza!

21 aprile 2012

Bologna in Transizione vi propone una festa della Liberazione diversa dalle solite.

Siete invitati tutti mercoledì 25 aprile.

lOrto dei Giusti aprirà le porte a chiunque voglia respirare un pò d’aria pura a km 0 per un

Pic Nic della Resilienza
via dei Colli, 54 – Bologna

 allestiremo un tavolo per il  

brunch condiviso

(ognuno porti qualcosa per sè+1, oltre alle proprie stoviglie : la plastica usa e getta è bandita!!!)

============

PROGRAMMA Leggi il seguito di questo post »


Transition Training a Bologna

23 marzo 2012

ANNULLATO

 

APRIAMO UFFICIALMENTE LE ISCRIZIONI AL TRANSITION TRAINING N°13 CHE SI TERRA’ A BOLOGNA IL 12 E 13 MAGGIO 2012. PER ISCRIVERTI COMPILA IL FORM DI REGISTRAZIONE CHE TROVERAI IN FONDO.

Date: Sabato 12 e Domenica 13 maggio 2012
Luogo: Bologna presso l’ Associazione Zoè, via Ferrarese 251/4 Bologna
Lingua ufficiale: Italiano Leggi il seguito di questo post »