Come è andata con Nicole Foss

30 ottobre 2011

Mercoledì 26 ottobre c’è stata la conferenza di Nicole Foss a Bologna.

Come già sapevamo le tesi di Nicole per il futuro che ci aspetta non sono facili da digerire .  Il suo messaggio è molto forte e non lascia aperta nessuna possibilità per una discesa “morbida”, prevendendo il concretizzarsi di un unico “spaventoso” scenario, come potete leggere nella sintesi di Ellen e nel resoconto di Marco.

Putroppo, facendolo di sera, non c’era molto tempo per permettere alle persone di assimilare e di elaborare creativamente delle proposte per costruire un futuro piacevole da vivere, come di solito facciamo nelle iniziative delle città di transizione.
Quello che credo (d’accordo con Cristiano) è che, nonostante l’analisi molto precisa di Nicole, avremo a disposizione diversi scenari  la cui concretizzazione dipenderà dalle nostre scelte come individui, come comunità locali e come umanità nel suo complesso.
E  le nostre scelte dipenderanno da come immaginiamo il futuro !
Proprio per questo, nonostante la situazione veramente difficile che stiamo vivendo, è estremamente importante rimanere focalizzati su una visione positiva del futuro e migliore di quella attuale … proprio come ha fatto Rob Hopkins dando vita al movimento delle Transition Towns.

Che ne dite ? 🙂

Pubblicità

Transition Tales

21 ottobre 2011

I Transition Tales nascono a Totnes e sono uno dei cardini della prima Transition Town, soprattutto per quanto riguarda l’approccio con i giovani.

Qui in Italia è partito un gruppo per approfondire questo tema :  molti  di noi sognano nuove storie che diano un senso al nostro futuro.

Soprattutto molti di noi hanno scoperto che il passaparola è forse lo strumento più semplice per tonare a condividere idee, emozioni, sogni,la strada più breve per il cambiamento.

Per questo motivo vorrei attivare qui a Bologna una serie di incontri per raccogliere Transistorie. Per quanto riguarda il luogo degli incontri mi piacerebbe che fosse itinerante. Fissato un giorno e una data che sta bene a tutti ci si vede a casa dell’uno e dell’altro.

Mi piacerebbe fosse un gruppo trans-generazionale, trans-ideale, trans-storico, insomma un gruppo Oltre le Storie, ma come al solito, lasceremo che le cose vadano come devono andare.

Chi è interessato a questo “Circolo Vizioso” (ovviamente si berrà tè e caffè e si mangerà roba buonissima,ecc ecc), mi può scrivere una mail : mavigianni@gmail.com

Nel frattempo, visto che si avvicina la festa degli alberi e abbiamo in cantiere, come Bologna Cat, alcune proposte, tra cui questa,riporto una chicca di Cechov (da Zio Vanja 1896)

Se all’uomo pigro manca il buon senso di rivolgersi alle energie alternative occorre che noi, per primi , diamo il buon esempio. Ammetto che si abbattano foreste per necessità, ma perché sterminarle ?

I boschi  si spaccano sotto le asce, periscono miliardi di alberi, si devastano i rifugi di belve e di uccelli, i fiumi si insabbiano e seccano, spariscono per sempre paesaggi meravigliosi…Ammetto che si scavi la terra per estrarre il petrolio o il metano ma perchè farne l’unica fonte ? : l’uomo è dotato di intelligenza e di forza creativa per moltiplicare quanto gli è dato. Ma fino ad oggi egli non ha creato, bensì distrutto. I boschi sono sempre meno, i fiumi seccano, il clima è rovinato e di giorno in giorno la terra si fa più povera e caotica. 


Un secolo di sfide … e noi ?

10 ottobre 2011

Mercoledì 26 ottobre 2011 alle ore 20.30

presso Centro Civico Borgatti, Via Marco Polo, 51 Bologna

un importante evento organizzato in collaborazione con Transition Italia.

Nicole Foss ci parlerà della attuale crisi finanziaria: delle sue cause, delle sue caratteristiche , di cosa possiamo aspettarci per il futuro.

A seguire ci sarà un fishbowl

Potete trovare alcune delle sue idee riportate su un post di Cristiano Bottone.


Presentazione CAT Bologna ad EcoSanVitale

9 ottobre 2011

Transizione Bologna a Eco San Vitale

Siamo stati invitati da Arianna Vacchetti del Quartiere San Vitale ad una presentazione che si terrà

LUNEDI’ 10 OTTOBRE 2011 alle ore 18.00

nella Sala Silentium in Vicolo Bolognetti, 2 a Bologna.

Un occasione per farci conoscere e per conoscere altre associazioni del territorio impegnate nell’ambito dell’energia rinnovabile, del risparmio energetico e del riciclo dei rifiuti.

A domani.


TTraining a Budrio

4 ottobre 2011

Copio e incollo dal blog di Ferrara in Transizione che ha copiato e incollato dal blog del BIT (Budrio in Transizione) —della serie : la complessità è utile.

Ghiotta opportunità per chi volesse approfondire ulteriormente e/o soprattutto per chi desidera far partire un’iniziativa di Transizione… nella propria città,cittadina, isola, nel proprio paesello, quartiere, isolato, palazzo, etc… 🙂

“Finalmente possiamo ufficializzare l’apertura delle iscrizioni al tTraining che come gruppo BIT abbiamo il piacere di ospitare nelle nostre campagne budriesi.

Leggi il seguito di questo post »