Festa del baratto di Natale a Castel San Pietro

30 novembre 2012

DIMORA_baratto2dic_web

Le feste del Baratto stanno diventando momenti molto importanti di diffusione della cultura delle città di transizione .

A Castel San Pietro domenica 2 dicembre si svolgerà la 2° festa del Baratto dalle 10 alle 19, grazie all’inesauribile energia organizzativa di Maddalena e Angelo .

Durante la festa ci saranno due momenti dedicati alle idee della transizione.

Il 1° alle 14.00: Lisa parlerà degli Scec (che vengono utilizzati come mezzo di scambio nelle feste del Baratto)

Il 2° alle 15.30:  Massimo parlerà della transizione (da dove nasce e cosa ci porta di buono).

E, importantissimo, un momento dedicato ai bambini con Laboratori ri-creativi per bambini dalle 10.00 alle 12.00 .

Per ulteriori informazioni o per scaricare la locandina visitate il blog di Castello in Transizione .

 

 

Pubblicità

We have a Dream

29 novembre 2012

Sulla scia dell’incontro con Rob Hopkins  che ci ha raccontato un pò quello che succede a Tottnes, nell’ultimo mese abbiamo pianificato  due incontri dedicati alla R- economy.

Siccome ci piaceva l’idea di portare avanti qualcosa di pratico,per  attuare e progettare visioni per un’economia futura, .abbiamo pensato di fare  un Dragon Circle, metodo  utilizzato per dar vita a Bologna Cat.

Dopo 2 anni possiamo dire che l’esperienza ha dato i suoi frutti e anche questa volta non siamo rimasti scontenti :  abbiamo visto i fiori…una vera e propria fioritura di idee.

Il risultato dell’incontro (il terzo che c’è stato ieri) eccolo qua : La Casetta degli attrezzi


CENA CON …LA FOOD FOREST – Com’è andata

19 novembre 2012

non so se la foto rende l’idea…crepe di farina di castagne con marmellata di albicocche (fatta in casa) e melograno dell’orto giardino di Zoè ..succulenta e deliziosa e soprattutto a basso impatto ambientale, come tutta la serata d’altronde.

Ne è valsa la pena nonostante la faticaccia (tra cui anche quella di reperire piatti e bicchieri e posate non di plastica (nemmeno compostabile)  per tutti.

Alla fine eravamo in 35 limite massimo sostenibile , tanto che abbiamo dovuto respingere al mittente un sacco di prenotazioni.

Leggi il seguito di questo post »


Agricoltura supportata dalla comunità

18 novembre 2012

 

Una interessante iniziativa nel parco agricolo di Borgo Panigale, incontriamo alcuni degli organizzatori di questa forma di sostegno all’agricoltura.


La festa degli Alberi : La Food Forest

10 novembre 2012

Anhe quest’anno partecipiamo alla festa degli Alberi (maggiori info le trovate qui ) con questo incontro conviviale a basso impatto ambientale :

sabato 17 novembre

ore 20

La Food Forest e la Cucina a fuoco spento

incontro conviviale nella sede dell’Associazione Zoè

via ferrarese 251/4 – Bologna Leggi il seguito di questo post »


A BOLOGNA IL PRIMO CORSO CeAt!

5 novembre 2012

BOLOGNA IN TRANSIZIONE organizza il corso CeAT

6  INCONTRI DI CONDIVISIONE E DI APPROFONDIMENTO

basati sul

MANUALE PRATICO DELLA TRANSIZIONE di ROB HOPKINS

 SCOPO: conoscere meglio i temi ed i metodi dell’iniziativa delle Città di Transizione, conoscersi e vivere una bella esperienza di condivisione.

QUANDO: 19 novembre, 3 – 17 dicembre 2012 (ultime 3 date nel 2013 da definire)

ORARIO: dalle 21.00 alle 23.00.

DOVE: Centro Documentazione delle Donne, via del Piombo, 5 Bologna (Ingresso libero)

Per informazioni o iscrizioni: adele.gambaro@gmail.com oppure

antonella.dibello@telecomitalia.it  cell.: 331 6016377

 

 


La crisi dell’Euro – Incontro con Francesco Zardon

1 novembre 2012

ALCUNE CONSIDERAZIONI SULLA CRISI DELL’EURO

Relatore: Dottore di Ricerca Francesco Zardon

(Comitato per la Fondazione della Moneta di Dono – www.aequilibra.it/)

Sabato 10 novembre 2012  Leggi il seguito di questo post »