Per saperne di più visita questa pagina
Per conoscere i prossimi incontri vai alla pagina con il calendario di tutte le inizative dei gruppi di Transizione della Provincia di Bologna.
Per saperne di più visita questa pagina
Per conoscere i prossimi incontri vai alla pagina con il calendario di tutte le inizative dei gruppi di Transizione della Provincia di Bologna.
onda su onda siamo già alla terza e di nuovo è zona rossa
Ondivaghi come non mai ci affidiamo a noi stessi e lanciamo un luogo comune on line
A Braccio – chiacchiere e digestivo
il lunedì e il mercoledì dalle 18:00 alle 19:30, apriremo il nostro salotto virtuale su zoom. Un luogo comune in cui abbracciarsi andando a braccio e senza filtro. A facilitare l’incontro, alcuni di noi che provvederanno a fornire spunti per digerire quel che accade e a creare privèe per coloro che desiderano chiacchiere più confidenziali.
Per partecipare e ricevere il link inviare mail a zoeteatri@gmail.com o sms a n 3311228889
FACILITAZIONI CREATIVE ON LINE
Da giovedì 16 aprile riprendiamo i laboratori di comunità sospesi a causa del Covid19*.
L’appuntamento è su Zoom tutti i martedì e i giovedì dalle 17:00 alle 19:00
Per entrare nel salotto virtuale basterà collegarsi cliccando sul link
https://zoom.us/j/6710331745
Ri-conoscersi in presenza on line, nonostante il distanziamento sociale, non è cosa facile. Lo schermo è un filtro che non permette lo sguardo diretto e rende difficile l’interazione esperenziale tra le persone.
Ma questa modalità a quanto pare, sarà necessaria anche nei mesi a venire, e trovare altre strade per superare l’ostacolo, diventa necessario per quanti si occupano di educazione non formale a distanza.
Attraverso giochi e strumenti di facilitazione creativa, proviamo allora a co-creare nuovi scenari per la comunità che ci aiutino a entrare in relazione con l’altro, nonostante le barriere in essere.
Ci immaginiamo una palestra virtuale in cui anche quanti lavorano nel sociale possano sperimentarsi con gli strumenti della facilitazione creativa on line. Per partecipare alla co-facilitazione, inviare mail a zoeteatri@gmail.com.
Sarà una palestra a libero accesso, in cui non sia necessario partecipare a tutti gli incontri, perché ogni incontro avrà una sua road map attinente al tema della giornata.
Il primo appuntamento è giovedì 16 aprile alle ore 17:00 –
il tema “La gestione dell’imprevisto mai visto”.
===================================
Questi i laboratori di comunità sospesi a causa del Covid19*:
La gestione dell’imprevisto nella relazione d’aiuto –
Vis-à-Vis – la facilitazione creativa
Talent Garden (cosa farò da grande?)
============================================
L’host degli incontri :
Mavi Gianni : Direttrice artistica di Zoè Teatri, attrice, regista e formatrice.
Titolare per 20 anni di Esternazione, agenzia di comunicazione e marketing, ha felicemente abbandonato il “ruolo” per dedicarsi al teatro di improvvisazione, un luogo in cui ha trovato tante risposte utili, se applicate a metodologie di facilitazione creativa.
Ha approfondito a Londra, Totnes, Cambridge, Helsinky, le tecniche di Teatro di Comunità : process drama, teatro dell’oppresso, playback theatre, teatro rituale.
E, senza mai dimenticare che la curiosità è la prima “arma culturale”, ha studiato quelle tecniche di facilitazione (liberating structures, creative problem solving, permacultura sociale, visual e design thinking), che più si avvicinano al mondo dell’innovazione.
Docente certificata alla Scuola Nazionale di Improvvisazione Teatrale, insegna al Master della Scuola Superiore di Facilitazione, dal 2017 collabora nella formazione all’innovazione e all’imprenditività dei progetti startup delle Università di Modena e Bologna ( AlmaCube, Unimore) e della Fondazione Golinelli. (progetto G Factor).
Insegna “the Art of the pitch” per Unimore (Progetto Taac) Cerform e FormAttiva (autoscuola della partecipazione).
============================================
Il Teatro di improvvisazione applicato al lavoro di gruppo e alla facilitazione per sperimentare le infinite possibilità di trasformazione sociale,inclusione e cambiamento.
Si tratta del secondo incontro previsto in febbraio e annullato a causa della neve. Chiunque si può aggiungere, chiunque è il benvenuto, anche e soprattutto chi non ha mai fatto teatro
Val al post con il programma completo >>>
FAMIGLIE A GEOMETRIA VARIABILE – Quali interventi per le nuove famiglie?
Bologna – Sabato 28 ottobre 2017, dalle ore 9,00 alle ore 18,00 presso il Centro Civico Borgatti in via Marco Polo, 51 si terrà il laboratorio partecipato secondo la modalità Open Space Technology ( O.S.T.)
L’evento è patrocinato dal Comune di Bologna, Quartiere Navile, in collaborazione con l’Associazione Smallfamilies, per le famiglie monoparentali, e con Zoè Teatri, teatro sociale, Lame in transizione
Facilitano l’incontro : Gisella Bassanini di Smallfamilies e Mavi Gianni di Zoè Teatri.
Interverranno :
View original post 245 altre parole
DAL 13 AL 15 OTTOBRE 2017 !
ImproSocial – Anche una comunità si può interpretare
Laboratorio di Teatro Sociale in un luogo magico
con Mavi Gianni di Zoè Teatri
Ognuno di noi interpreta un ruolo all’interno della propria Comunità. Ma poi perché solo uno?
“Tutto il mondo è un teatro e tutti gli uomini e le donne non sono che attori: essi hanno le loro uscite e le loro entrate; e una stessa persona, nella sua vita, rappresenta diverse parti.”
Lo diceva William Shakespeare ed è da qui che nasce l’idea di questo residenziale : attraverso la voce, il canto, il suono e il movimento, rappresenteremo quelli che sono i nostri passi verso la Grande Svolta.
Per arrivare a questo risultato utilizzeremo gli elementi della natura presenti in abbondanza a Eden Sangha.
L’acqua pura del torrente che scorre nella fertile terra, l’aria leggera e il fuoco intorno al quale racconteremo…
View original post 282 altre parole
sabato 9 settembre alla Sala teatro Lame Borgatti, via Marco Polo 51 , Bologna
facilitano : Mavi Gianni, Lorena Grattoni, Luca Malservisi, Paola Miolano,
View original post 142 altre parole
A maggio in Italia ci sarà la Transition Conference Meeting & Hub : grande meeting a cadenza biennale a cui sono invitati transizionisti di tutto il mondo per condividere idee, progetti, visioni, speranze e per esplorare assieme nuovi percorsi verso la resilienza.
Potevamo mancare noi i Zoè Teatri? Certamente no! Anche perchè quest’anno tutto ciò si volge in Italia, precisamente a Santorso in provincia di Vicenza, doce c’è un gruppo decisamente attivo .
View original post 150 altre parole
Zoè Teatri,i n collaborazione con Ecovillaggio l’Alluce Verde, Teatro della Tenerezza, Panta Rei, Teatra’ndo Vai propone la prima edizione di in ciclo di formazione in Non Teatro. Con l’obiettivo di fornire una panoramica di diversi strumenti di teatro sociale e teatro terapeutico, il corso si rivolge a educatori/tri, artisti/e, operatori/trici olistici/che, membri di associazioni, ecovillaggi ed organizzazioni comunitarie interessati ad apprendere nuovi strumenti di facilitazione della comunicazione nei gruppi.
6/7 maggio Improvvisazione è Resilienza Mavi Gianni Un training per conoscere due sistemi inclusivi, non lineari, dinamici, due sistemi che richiedono collaborazione, struttura, spontaneità e accettazione dell’ignoto. Per sperimentare i 7 principi del Teatro di Improvvisazione, per creare in team e in tempo reale una performance di 90′ partendo dal nulla. Una proposta per scoprire che quegli stessi principi consentono a ogni comunità di costruire creatività e pensiero innovativo.
Modalità di partecipazione Il corso è costituito da 4 fine settimana residenziali…
View original post 330 altre parole