2° PER-CORSO CEAT Dentro Porta – Come è andata?

27 Maggio 2014

Dal vivace gruppo di Bologna dentro porta.

Bologna dentro porta in Transizione

Da qualche settimana abbiamo concluso il per-corso CEAT qui nel Gruppo di Bologna Dentro Porta e forse qualcuno è curioso di sapere cosa è successo, ma soprattutto cosa succederà ora.
Beh, innanzitutto cosa vuol dire CEAT?
Tra le mille interpretazioni di questo acronimo potremmo scegliere: corso di Condivisione E Approfondimento del manuale della Transizione, un’esperienza per conoscere in gruppo i temi della Transizione attraverso il libro scritto da Rob Hopkins, seguendo una traccia di 6 incontri realizzata per la prima volta a Seattle e portata in Italia dal Gruppo di San Lazzaro.

E noi di Dentro Porta, che siamo un gruppo un po’ speciale, abbiamo presto scoperto che questa modalità ci stava un po’ stretta.

Allora gli abbiamo cambiato nome ancora prima di partire: da CEAT a un più immediato Che cos’è la Transizione?, e definizione: da corso a per-corso.
Non siamo mai riusciti a…

View original post 794 altre parole

Pubblicità

Com’è andata la Festa del DonoBaratto e il Permacculturiamoci

27 Maggio 2014

Cose belle che avvengono a Calderara 🙂

Calderara in Transizione

Bè, lo scorso weekend è andato veramente bene.

SAMSUNG CAMERA PICTURESSono state due giornate moooolto intense e ricche soprattutto sotto il profilo relazionale. Il baratto, si sa, piace un sacco e siamo noi i primi a divertirci e sabato era pure una bellissima giornata, quindi ne abbiamo approfittato per abbronzarci! A dire il vero a qualcuno così tanto sole in una volta deve aver fatto un po’ male….

View original post 170 altre parole


La Festa del Vivere Sostenibile in Transizione

26 Maggio 2014

Transition Italia

Festa Vivere Sostenibile in Transizione

Segnalo con molto piacere la 1° festa del Free-Press Vivere Sostenibile; un occasione di incontro per tanti “transizionisti” della provincia di Bologna.

Ci vediamo domenica !!!

Domenica 1 giugno dalle ore 15 regaliamoci un pomeriggio insieme per
INCONTRARCI, progettare insieme il free press Vivere Sostenibile a
Bologna, immaginare un futuro più giusto con i metodi e i giochi della
Transizione, il tutto in un luogo di pace e natura: La dimora
dell’Essere sulle prime colline di Castel San Pietro Terme (BO).
Ricordate che il lunedì 2 giugno sarà festivo, quindi la festa potrà
procedere fino a tardi con falò e tamburi in quantità!
Il programma è molto libero, proprio per lasciare a tutti il tempo di
INCONTRARSI: saranno presenti redattori e lettori di Vivere
Sostenibile, e tutti gli amici che ci hanno accompagnato da sempre in
questa bella avventura. Ci sarà un grande World cafè sui temi a noi
cari:…

View original post 46 altre parole


Come è andata all’OST EcosolBologna

17 Maggio 2014

Transition Italia

Tante persone mi hanno chiesto come è andato l’OST (Open Space Technology)  che ho facilitato in collaborazione con EcosolBologna il 10 maggio 2014. Per questo ho raccolto in questo post le mie considerazioni sull’evento e le informazioni su come possiamo proseguire.

OST EcosolBologna 10 maggio 2014 Massimo Giorgini

Per me è stata un’esperienza bellissima.
L’OST è un metodo potentissimo per permettere alle persone coinvolte in un progetto di far emergere il meglio dell’intelligenza collettiva .  Il bello è che il tutto avviene in modo completamente auto-organizzato. Non c’è un capo o un comitato organizzatore che dirige la danza.  La danza avviene grazie alla partecipazione, alla passione, alla libertà ed alla responsabilità delle persone che prendono parte all’evento.

View original post 264 altre parole


Ingegneria in Transizione

7 Maggio 2014

Transition Italia

Transition Day Ingegneria Bologna

Segnalo un evento molto interessante e dalle grandi potenzialità.
Venerdì 9 maggio 2014 dalle ore 9.00 alle ore 12.45 si terrà un Transition Day presso la facoltà di Ingegneria di Bologna .

Durante l’incontro verrà presentato “Terracini in Transizione”, il gruppo guida nato all’interno della Scuola di Ingegneria, e le prime iniziative collegate a questo progetto.

Ho avuto l’opportunità di conoscere e di collaborare con le persone che animano questo gruppo (professori, ricercatori, studenti) ed ho avuto la sensazione di una grande qualità professionale e umana.  Per questo sono certo che l’iniziativa porterà dei frutti interessanti a livello universitario e non solo.

Se il 9 maggio vi trovate dalle parti di Bologna vi consiglio di partecipare all’evento.

Qui potete scaricare il PDF con il programma.

View original post


Come costruire una Economia Solidale che metta al centro le persone e non il profitto ?

7 Maggio 2014

Transition Italia

EcosolBologna OST 10 maggio 2014
Una delle cose più importanti che ho imparato nelle iniziative di transizione è il valore delle relazioni e del fare rete.
Fare rete e collaborare con chi ha un approccio diverso da noi ha un ulteriore valore aggiunto che è quello di valorizzare la diversità, con l’opportunità di trovare nuove sintesi e nuove possibilità.
 
Questi ed altri motivi mi hanno convinto ad accettare la proposta di facilitare l’OST di EcosolBologna  del 10 maggio 2014 al LABAS
 
A mio avviso è una bella opportunità di scambio, conoscenza e contaminazione reciproca, per cui vi chiedo se potete diffondere nei gruppi di Bologna e dintorni la notizia di questa iniziativa.
Se volete saperne di più visitate la pagina dedicata all’evento oppure scaricate direttamente il volantino: EcosolBologna OST 10 maggio 2014.

View original post