Corso di Food Forest a Palazzo Albergati
27 gennaio 2015LAVORARE INSIEME NEI E TRA I GRUPPI – Strumenti e tecniche di facilitazione
23 gennaio 2015Se vi interessa approfondire e praticare metodi di facilitazione a Calderara avete una buona occasione.
L’iniziativa, patrocinata dal Comune di Calderara di Reno, si propone di offrire e condividere metodi e tecniche che ci aiutino a costruire e mantenere relazioni, specie nei gruppi di lavoro, dove la conflittualità lasci spazio al confronto e alla condivisione consentendoci di lavorare e di prendere decisioni in maniera piacevole ed efficace.
Si tratta di 5 incontri, condotti da formatori esperti, che si terranno nella biblioteca “Rinaldo Veronesi” di Calderara di Reno nelle giornate e negli orari riportati nel volantino (qui).
Per questioni organizzative è gradita l’iscrizione mediante:
-commento al post;
-mail a calderaraintransizione@gmail.com
-telefonata a Lorenza 3398441548 o Daniele 3474506026
A volte ritornano
19 gennaio 2015Era da un pò che non si vedeva tanta gente della Transizione qui a Lame, esattamente da ottobre, quando è venuto Rob Hopkins e gli abbiamo fatto la festa alla Sala Cubo.
Ieri (domenica 18 gennaio) ci simao ritrovati al Centro Borgatti per un seminario di Rieconomy. Questo conferma che il gruppo Lame, se pure non più molto attivo con incontri, eventi incentrati sulla transizione (che pure pervade tutto quello che muove l’associazione di riferimento Zoè teatri) ha un ruolo fondamentale all’interno del movimento della Transizione. E cioè quello dell’OSPITE ovvero della Balotta Continua.
Nessuno come noi, a quanto a pare è così ospitale (rif : ‘alto numero di ringraziamenti che riceviamo dai partecipanti quando vengono qui)).
Tornando all’incontro di ieri, che non era stato pubblicizzato perchè rivolto a coloro che “già sanno” e in partoicolare a chi è Ninja dentro, alcune informazioni del caso .
Si trattava…
View original post 94 altre parole
E’ uscito il numero di Gennaio 2015 di Vivere Sostenibile
2 gennaio 2015Nelle pagine di questo numero troverete approfondimenti, novità e soluzioni per nuovi stili di Vita, nuovi punti di vista che tutti possiamo adottare per far sì che il mondo in cui viviamo sia migliore FIN DA SUBITO! Buona lettura, tra Alimentazione e intolleranze alimentari, autoproduzione, ecologia, idee, economia solidale, benessere corpo & mente, orti e abitare verde, attenzione agli amici animali, eventi e tanto altro! A Budrio si trova come di consueto in cartaceo oppure per la lettura on line http://viveresostenibile.wordpress.com/sfoglia-il-mensile/