Adattarsi ai cambiamenti : orti urbani nelle Città di Transizione

27 Maggio 2011

MERCOLEDI’ 22 GIUGNO

IN OCCASIONE DI SERE IN SERRA

AI GIARDINI MARGHERITA DI BOLOGNA

DALLE ORE 21

parleremo di Orti Urbani nelle Città di Transizione e di come possano essere utili ad aumentare la resilienza delle comunità.

introduce Giovanni Fini

intervengono

Adele Gambero, Massimo Giorgini, Stefano Peloso di Transition Italia

Contemporaneamente all’incontro, ci sarà un laboratorio per bambini a cura dell’associazione Zoè :

ORT’ATTACK – UN ORTO DA FAVOLA

tre brevi storie di Calvino per costruirne una nuova.

Pubblicità

Transition Training a Ferrara !!!

26 Maggio 2011

Finalmente c’è una nuova possibilità di partecipare ad un transition training vicino a Bologna.

Date: Sabato 18 e Domenica 19 giugno 2011
Luogo: Ferrara presso Associazione Nuova Terraviva
Raggiungere il luogo: mappa su Google

Affrettatevi: i posti sono limitati e il training sarà confermato solo al raggiungimento di 16 iscritti.

Per maggiori informazioni cliccare qui.

DI CHE SI TRATTA?

Si tratta del training base che si consiglia di seguire a tutti coloro che vogliono far partire un’iniziativa di transizione nella propria comunità (città, quartiere, comprensorio). Sono due giornate intensissime e avvincenti che forniscono gli strumenti necessari per intraprendere l’attività di un Gruppo Guida.

Ma sono anche un’occasione per chiunque voglia saperne di più e voglia approfondire la sua esperienza rispetto a questo movimento, al suo modo di operare, ai suoi principi di riferimento. Avere già assistito a un Transition Talk aiuta, avere letto il Manuale anche.

Se non so ancora niente della Transizione dovrei farlo? Difficile rispondere, ma sarebbe meglio avere un’idea almeno abbozzata prima di fare un Transition Training. C’è poi chi è venuto compleatmente “a freddo” e ne è uscito entusiasta…

I facilitatori di questo training saranno Cristiano Bottone e Pierre Houben che fanno parte della squadra italiana del Transition Network internazionale.

Per maggiori informazioni cliccare qui.


APERITIVI AL CUBO – LAME IN TRANSIZIONE

17 Maggio 2011

Mercoledì 18 maggio 2011

Ore 19
Aperitivo “addio al pizzo”

Ore 20.30
Doc  film
Storie di resistenza quotidiana
di Paolo Maselli e Daniela Gambino
e presentazione del libro

La spesa a pizzo zero
di Francesca Forno
saranno presenti gli autori

Mercoledì 25 Maggio 2011

dalle ore 17 alle ore 19

ORT’attack

ultimo incontro sul campo (orti pescarola)

con i bambini e i genitori che hanno partecipato al corso Ort’attack

Alle ore 19

Aperitivo “Saperfare-ORT’attack”

I docenti e i discenti dell’Università del saperfare, i partecipanti al corso di condivisione e approfondimento alla Transizione, ma anche tutti quelli che sono curiosi di vedere una Transition Fest, sono invitati.

Ore 21,30

Orti urbani nelle Città di transizione

ne parliamo con

Stefano Peloso e Massimo Giorgini

Facilitatori di Transition Italia

Se venite all’aperitivo ricordatevi di portare qualcosa da condividere e l’immancabile “schisetta”


PIAZZE DI TRANSIZIONE

6 Maggio 2011

MERCOLEDI’ 11 MAGGIO

ORE 20.45

TUTTO COMINCIA DA NOI – NAVILE

incontro a Villa Torchi

Mercoledì 11 maggio, dalle ore 20.45, presso il Centro Civico “Villa Torchi” – via Colombarola 40, persone ed associazioni del territorio si incontrano per ascoltare le testimonianze di chi ha realizzato o sta realizzando buone pratiche di risparmio ed efficienza energetica e di stili di vita sostenibili

Iniziativa promossa dal Comitato Buona Energia Corticella.

Testimonianze di: Piero Luisi – Comitato Buona Energia Corticella, Giovanni Fini – Comune di Bologna, Cristiano Bottone – Monteveglio città in transizione, Alberto Piras – Comunità energetica San Lazzaro di Savena, Giorgio Archetti – vice sindaco San Lazzaro di Savena, Enio Cerè – dirigente scolastico IC 4, Stefano Peloso – Lame in transizione, Stefano Baratti – Ca’ Bura, Stefano Gentilini – Direttore Banca Etica

================================================ PRIMAVERA IN PIAZZETTA CENTOTRECENTO*

dal 7 maggio al 26 giugno 2011 Via Centotrecento ospiterà Piazza
Centotrecento.
MERCOLEDI’ 11 MAGGIO 20ORE 20.45

CHE PIAZZA?

ore 19:00

I Comitati di Bologna e gruppi di cittadini che si autorganizzano si conoscono e raccontano le loro esperienza.

Partecipano

Comitato di Via Centotrecento,

Associazione Orfeonica di Broccaindosso,

Comitato di Via Del Pratello,

I Regaz di San Vitale,

Lame in transizione,

per raccontare e scambiare esperienze

=================================================

DOMENICA 15 MAGGIO 2011

DALLE ORE 17

SULLA STRADA DELLA TRANSIZIONE

ore 17:00

Che cosa è questa “transition” di cui si sente parlare sempre più spesso ?

Ci è stato detto che la piazzetta, il progetto L.S.P. fosse Transition. Allora abbiamo cercato di capire perchè. Una città in transizione è una impresa sociale che coinvolge la produzione locale di cibo, l’economia locale, energie rinnovabili, educazione e tanto altro. Che punta sul recupero del concetto di comunità e le relazioni tra le persone e tra le persone e la natura e il pianeta che abitiamo.

Per capire meglio.

Ci incontriamo con i CATisti (Centro di Avviamento alla Transizione) – il gruppo attivo della transizione a Bologna e ascoltiamo le loro iniziative, progetti e idee. Sarà un’ introduzione al tema che speriamo di approfondire. In piazzetta si parlerà di riscaldamento globale, di resilienza, del Peak Oil. Ci domanderemo che cosa voglia dire essere sostenibili e proveremo a immaginare nuovi scenari per una piazzetta slegata dai consumi.


Permaville

4 Maggio 2011

La proposta l’aveva già fatta Cristiano in questo post

sviluppare una piattaforma  basata sul framework di progettazione in Permacultura.

scopo del gioco  raggiungere l’equilibrio del tuo appezzamento con la massima biodiversità. Si parte da un orto sinergico, quando con quello hai raggiunto un buon equilibrio, passi a un appezzamento e poi magari a un sistema di appezzamenti.

Le possibilità di sviluppo potrebbero essere infinite: interazione con i vicini, reazione a eventi naturali imprevisti, rafforzamento della resilienza, cambiamento climatico, ecc.

Se mi legge qualche sviluppatore tosto, magari gli vien voglia di provarci… chissà?

aggiungo che  la regione e.romagna ha appena pubblicato questo concorso di idee.

Scade il 15 maggio ma basta presentare l’idea e un minimo di presentazione. il premio è di 3ooo euro.

se qualcuno ha voglia di provarci….io non vedo l’ora di giocarci!


Transition Talk a Imola

2 Maggio 2011

Transition Talk a Imola - Massimo Giorgini

Secondo appuntamento a Imola per parlare di Transizione:
Giovedì 19 maggio 2011 alle ore 21.00
presso il British Institutes di Imola
Viale Pambera, 51

Emiliano, Paolo e Marco hanno costituito un gruppo guida che comincia a muovere i primi passi .

Potete seguire le loro iniziative sul Blog che hanno attivato: http://imolaintransizione.wordpress.com/ .

Se vivete nei pressi di Imola e  siete incuriositi dalla Transizione può essere una buona occasione !!!