The Globe : essere (o non essere) protagonisti del cambiamento

“Trenta raggi si incontrano in un mozzo – e in quel che è il suo vuoto sta l’uso del carro;
si tratta l’argilla e se ne foggia un vaso – e in quel che è il suo vuoto sta l’uso del vaso;
si forano porte e finestre per fare una casa – e in quel che è il loro vuoto sta l’uso della casa
perciò, dall’essere viene il possesso, dal non essere viene utilità” (Lao Tze)

THE GLOBE
essere (o non essere) protagonisti del cambiamento
Rassegna di 6 spettacoli sul tema del cambiamento
con il patrocinio del Quartiere Navile

The Globe, per ritrovare il significato originario della parola, liberandola dall’accezione negativa che ha avuto negli ultimi anni (la globalizzazione, il villaggio globale, ecc).

L’idea nasce per promuovere “Lame in Transizione”, progetto di ri-costruzione di una Comunità territoriale, nel territorio geo-politico delle Lame.
Il ricavato sarà infatti destinato alle attività che saranno messe in campo quest’anno.

Le prime 4 date in rassegna saranno dedicate all’improvvisazione teatrale :

sabato 9 ottobre ore 21:30 Storytelling : storie all’Impronta
sabato 16 ottobre ore 21:30 Storytelling : storie all’Impronta
sabato 23 ottobre ore 21:30 Storytelling : storie all’Impronta
sabato 30 ottobre ore 21:30 Storytelling : storie all’Impronta

in Storytelling, gli attori della Compagnia 5DitaNellaPresa, grazie ai suggerimenti del pubblico, offriranno pretesti, spunti e suggerimenti per mutare gli abiti mentali e prepararsi seriamente,ma con leggerezza al cambiamento epocale in atto.
In Novembre altre due date, sempre sul cambiamento, in cui saranno rappresentati testi scritti ad hoc a seguito di Laboratori di Teatro informativo

sabato 20 novembre ore 21.30 Le Cose Che abbiamo in Comune

Spettacolo di Teatro-Canzone che parla di cooperazione attraverso canzoni, aforismi e poesie. Sarà rivisitato per questa occasione dalla Compagnia di Zoè Teatro Informativo, ponendo l’accento sulla ri-creazione di una Comunità territoriale.

sabato 27 novembre ore 21.30 : Le ragazze della Casa Gialla

Una Commedia sul cambiamento scritta su misura per le donne del Centro sociale Casa Gialla (presente sul territorio Lame) a seguito di un laboratorio di formazione teatrale. Da allora, Le ragazze della Casa Gialla non si sono più fermate e hanno dato il via ad una Compagnia teatrale : TeatroLab

Indirizzo
SALA PIAZZA CENTRO CIVICO LAME
VIA MARCO POLO 51
BOLOGNA BO

Prezzo d’ingresso:
Intero: E. 8,00
Riduzioni (soci ass Zoè;under 10 anni;over 60 anni;studenti): E. 6,00
Abbonamento 6 Spettacoli: E.30,00
Riduzioni anche per i possessori di Scec (info : www.arcipelagoscec.org)
Il ricavato sarà destinato alle attività di Lame in Transizione

info e prenotazioni : 3311228889 – info@teatroinformativo.it

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: