Transition Tales

29 giugno 2011

I TRANSITION TALES

nascono a Totnes e sono uno dei cardini della prima Transition Town , soprattutto per quanto riguarda l’approccio con i giovani.

QUATTRO INCONTRI PER COSTRUIRE NUOVE STORIE

La narrazione accompagna l’avventura dell’uomo sin dai tempi degli aedi e dei bardi, spesso indicando la via verso il futuro . Ora, più che mai, si sente l’esigenza di riscoprire questa forma di trasmissione orale del pensiero, ma anche l’esigenza di trovare nuove storie che diano un senso al nostro futuro. E allora saliamo su questa zattera di storie, accompagnati dalla musica e dai colori della propria voce, trovando sinergie e cercando corrispondenze per una transizione interiore. Il percorso è rivolto a tutti, anche ai bambini, che possono partecipare in maniera attiva alla creazione di Transition Tales. Se l’età non lo consente, troveranno comunque all’interno del gruppo la loro modalità espressiva.

L’idea è quella di fare tre incontri residenziali di 2 giorni, nel corso di un periodo variabile tra i 6 mesi e l’anno. Il primo incontro è in luglio e gli altri saranno definiti insieme con i partecipanti del gruppo.

 PRIMO incontro 16-17 luglio Casa la Lodola a Savigno (40′ da Bologna)

Costo del 1° incontro adulti 60 euro compreso il pernottamento, bambini 25 euro compreso il pernottamento (+ 10 euro solo per gli adulti se non associati a Transition Italia);

nel costo è compresa anche la cassa comune per il vitto :

cena del sabato + pranzo della domenica + colazione e merende (saranno preparati collettivamente).

contattate Mavi : mavigianni [@] gmail.com o Pierre : peterpingus [@] gmail.com per avere informazioni

P.S. a proposito del nome… Transition Tales… un nome italiano? le prime proposte sono: – storie di transizione – i racconti del cambiamento – narrazioni orali – narrazioni – storie di resilienza – il cerchio delle storie – (altre proposte? usate i commenti per lasciarle 🙂

Pubblicità