Festa degli alberi e Food Forest

15 novembre 2013

festa degli alberi

Anche quest’anno partecipiamo alla festa degli Alberi 2013

ecco il programma completo

Tutte le iniziative sono con prenotazione obbligatoria. Per prenotare : mail a zoeteatri@gmail.com. cell 3311228889

PRENOTAZIONI ON LINE

Sabato 23 Novembre  > ore 10-12 > Urban Center in Sala Borsa (Piazza Maggiore) > Laboratorio teatrale per genitori e figli. Costo : 5,00 a coppia (adulto+bambino)

Un laboratorio teatrale dedicato alla food forest, sistema agricolo composto da alberi, arbusti, cespugli, rampicanti, piante erbacee perenni da foglia e da radice, che producano frutti, foglie, fiori, radici, legna utilizzabili in cucina, in erboristeria o come alimento per i nostri animali. Attraverso il gioco dell’improvvisazione teatrale attiveremo nuove fonti di complicità con l’ambiente foresta, nuovi canali di scambio nella relazione genitore-figlio, supportando la creatività, lo scambio verbale ed emotivo, il bisogno di conoscenza delle emozioni.

Sabato 23 Novembre > ore 20.30 > Associazione Zoè, via ferrarese 251/a > Cena con la Food Forest > Costo : 25,00 € a persona

maggiori info qui

Sabato 30 novembre, domenica 1 dicembre, sabato 7 dicembre, domenica 8 dicembre > Associazione Zoè, via ferrarese 251/a >Pianificare e realizzare una Food Forest > 2 fine settimana dalle 10 alle 17 con Stefano Peloso > Costo : 100,00 € a persona Leggi il seguito di questo post »

Pubblicità

Formattiamoci > il Liberatorio

14 ottobre 2013

liberatorio

E’ da quando ho scoperto il mondo Transition, che cerco,spesso inconsapevolmente, la via per contaminarlo con la  visione che ho del teatro. Dico inconsapevolmente perchè ieri mi sono resa conto che, stavo facendo uno stage a un mix di persone : metà proveniente dal mondo del teatro, metà provenienti dal mondo Transition e quindi vuol dire che la cosa funziona….

Ho pensato allora di proporre  questo workshop regolato secondo l’economia del dono . Sarà tenuto ad Armonie, dove ci fu uno dei primi T.Talk tenuti a Bologna.

Il primo incontro è stato a giugno e in quell’occasione ho visto persone che avevano partecipato ad altri incontri organizzati da Lame Qat.  Per partecipare inviate una mail a zoeteatri@gmail.com

Maggiori info le trovate qui

Formattiamoci > il Liberatorio

sabato 19 ottobre – ore 15-19

Armonie, via Emilia Levante 138 , Bologna

Senza vincolarci ad obiettivi particolari esploreremo la trasgressione, alla ricerca di un contraltare che ci indichi nuove prospettive.
Ciascuno dei 7 peccati capitali  verrà affrontato attraverso giochi che coinvolgeranno corpo,voce e mente. Leggi il seguito di questo post »


Lame Qat e l’università del saperfare

29 settembre 2013

remigino

Martedì 1 Ottobre – San Remigio

Fino al 1977, è stata la data di inizio del calendario scolastico e per questo gli scolari si chiamavano remigini.

Quest’anno Lame Qat comincia le  attività  proprio martedì 1 ottobre e proprio con l’Università del Saperfare.

Vi invitiamo a diventare remigini per un giorno.

Gli incontri proseguiranno per tutto l’anno negli stessi orari e nello stesso luogo e saranno regolati dall’economia del dono

Martedì 1 ottobre,  al Cubo, in via Zanardi 249

Ore 16.30 –  merenda d’accoglienza ore 17  il gioco dei ruoli-improvvisazione teatrale per bambini e genitori 

Mavi Gianni conduce questi incontri di un’ora per giocare al teatro insieme ai propri figli (e anche , perchè no? ai nonni)

ore 18 Qi Gong della Salute con Luca Mazzamurro
se non avete mai provato questa disciplina ecco l’occasione giusta.

ore 19.30 – aperitivo con Arvaia –  Stefano Peloso, uno dei soci fondatori presenta questa nuova realtà del biologico in città alla quale aderisce il nostro Gas. Il martedì il Cubo diventa diventiamo punto di distribuzione cassette per i soci che hanno aderito.

La partecipazione  è  su prenotazione con mail a zoeteatri@gmail.com o sms a 33.11.22.888.9.