Social Theatre for Community Empowerment

11 aprile 2017

Zoè Teatri

Social Theatre for Community Empowerment è un progetto finanziato dall’Unione Europea, nell’ambito del programma Erasmus+ KA1 – Learning Mobility of Individuals

Partecipiamo al progetto con altre realtà che fanno parte della rete di teatri Solidali : Istituto Minguzzi, Teatro Dell’Argine, Teatro delle Temperie, Mte/Entri il Mondo

Obiettivo: formare un gruppo di professionisti al fine di acquisire una maggiore capacità di dialogo con realtà Europee e le rispettive buone pratiche nel settore del teatro sociale, la capacità di innovare programmi di apprendimento non formale, metodologie di empowerment della comunità su orizzonti di inclusione, capacità gestionale e manageriale utile per la sostenibilità dei progetti di rete, la capacità di garantire che la cultura si rivolga a un pubblico diversificato e che sia accessibile anche alle persone emarginate.

Periodo: gennaio 2017 – giugno 2018

Diario di bordo :

Germania – Berlino gennaio 2017: presso AKT-ZENT International Theatre Centre di Berlino. Formazione nelle…

View original post 33 altre parole

Pubblicità

Sabato 1/4 al Flyon : proiezione del nuovo Film FOOD RELOVUTION con il regista Thomas Torelli e dibattito finale

24 marzo 2017

San Lazzaro Citta' di Transizione

San Lazzaro in Transizione (SLIT) e Transition Italia sono lieti di segnalarvi l’imminente proiezione del nuovo film documentario FOOD RELOVUTION di Thomas Torelli, che si terrà sabato 1 aprile 2017 alle ore 21.00 presso FLYON -Conference Center Hotel – via dell’aeroporto , 34 Bologna.
Dopo la proiezione del film seguirà dibattito-confronto con il regista, ospiti di varie associazioni e il pubblico.
In quell’occasione, sarà presente anche Francesca Cappellaro di SLIT e Transition Italia che parlerà di azioni e iniziative locali per attuare una transizione verso uno stile di vita sano e consapevole.
Chi lo desidera, può acquistare il biglietto d’ingresso in prevendita presso SLIT al prezzo di 7 € (anziché 9 €):
scrivendo a sanlazzarointransizione@gmail.com (indicando nome e cognome e numero di biglietti prenotati) entro giovedì 30 marzo;
direttamente presso il BioMercato al Centro Malpensa in via Jussi 33 San Lazzaro di Savena solo nelle seguenti giornate: martedì…

View original post 23 altre parole


ImproSocial > Anche Una Comunità Si Può Interpretare

9 febbraio 2017

Lame in Transizione

alla ricerca della vision

Dall’idea di riqualificazione del territorio delle Lame e della Comunità, cambiata negli ultimi 10 anni, tanto da renderla quasi irriconoscibile, nasce

ImproSocial > Anche Una Comunità Si Può Interpretare

Un laboratorio di Teatro Sociale Partecipato,facilitato da Mavi Gianni e Luca Malservisi di Transition Italia. Un laboratorio in cui  tutti si possano riconoscere, aldilà dei confini di appartenenza.

Gli incontri si svolgono alla Sala Teatro Lame Borgatti. L’intento è quello facilitare l’incontro e Ri-Creare la Comunità delle Lame, attraverso la pratica dello strumento principale di resilienza : la condivisione.

Il progetto prevede la realizzazione di spettacoli portati laddove dove si trovano le persone : Istituti di culto, Scuole, centri sociali, ecc

La logistica è affidata a Zoè Teatri. Per info scrivere a :zoeteatriaps@gmail.com

Sostieni il progetto votandolo su Aviva

Il territorio delle Lame a Bologna è molto esteso e porta con sè tanta storia.

Una volta qui era tutta…

View original post 146 altre parole


ImproSocial Lab & Play

17 gennaio 2017

Zoè Teatri

improsocialImprosocial, Lab & Play
Percorso partecipato di Teatro Sociale, facilitato da Mavi Gianni.

Si tratta dell’evoluzione naturale del percorso già fatto come Teatro in Transizione, che ci ha portato alla definizione dello spettacolo ImproSocial > Anche Una Comunità Si Può Interpretare

Ci vediamo UNA DOMENICA AL MESE
Durante gli incontri  sperimentiamo strutture drammaturgiche e metodologie di teatro Sociale (LAB)  e approfondiamo le tematiche che saranno trattate nelle future azioni teatrali già programmate (PLAY) Non è necessario partecipare a tutti gli incontri. Chiunque è il benvenuto, anche e soprattutto chi non ha mai fatto teatro.

View original post 310 altre parole


ImproSocial Lab & Play

15 novembre 2016

Zoè Teatri

improsociallabplaysvgA partire da Novembre Zoè Teatri propone ImproSocial,Percorso partecipato di Teatro Sociale
Chiunque è il benvenuto, anche e soprattutto chi non ha mai fatto teatro.
Si tratta dell’evoluzione naturale del percorso già fatto come Teatro in Transizione
Infatti, nel corso di quest’anno,la pratica teatrale ci ha portato a sperimentare ImproSocial in situazioni di vario tipo, come l’assemblea nazionale di Transition Italia, la Festa al Mercatino Multietnico e Improterremotati 3.
Da qui la decisione di andare a “risparmio energetico” e proseguire su questa strada per creare uno spettacolo di teatro sociale che contamini il pubblico coinvolgendolo sin dalle prime battute, uno spettacolo Resiliente.
Ma visto che per improvvisare bisogna essere preparati, ci vediamo
LA TERZA DOMENICA DI OGNI MESE dalle ore 9.30 alle ore 13 presso la Sala Teatro Lame Borgatti di Via Marco Polo 51, Bologna
Calendario 20 novembre, 18 dicembre, 15 gennaio,19 febbraio, 19 marzo

Il workshop…

View original post 139 altre parole


Improterremotati/3

26 ottobre 2016

Zoè Teatri

Zoè Teatri ha colto volentieri l’invito di San Lazzaro in Transizione e presenta una serata di improvvisazione teatrale con i 5DitaNellaPresa a ingresso libero ma consapevole.

Sarà presente infatti, un banchetto di Transition Italia che raccoglierà fondi per il progetto Amatrice – il sole dopo la tempesta portato avanti in questi mesi insieme con Reseda Onlus  e l’Accademia di Permacultura

Vi aspettiamo numerosi SABATO 5 NOVEMBRE al Centro Malpensa, Via Carlo Jussi, 33, 40068 San Lazzaro di Savena. Inizio ore 21.15

impro-terremotati-a-sls-volantino-4

View original post


Ttalk a Castelfranco Emilia

24 marzo 2016

Zoè Teatri

TESTACUOREMANI

Un Ttalk diviso in 3 appuntamenti. Siamo molto contenti di questa opportunità che ci è stata offerta dal CEAS Valle del Panaro.

Sperimenteremo una modalità interattiva per parlare di Transizione seguendo i principi di Testa,Cuore e Mani.

Gli incontri si terranno a Castelfranco Emilia, nella sala “Don Ferdinando Casagrande” – c/o Biblioteca Comunale. P.zza della Liberazione, 5

per info : Tel. 059-933720  cell.366-9275735

Il programma e la locandina :

View original post 150 altre parole


TEATRO IN TRANSIZIONE

2 febbraio 2016

20160117-lab-tint-come-cerchio

LA NAVE DEL TEATRO IN TRANSIZIONE PROCEDE A VELE SPIEGATE.

PER SAPERNE DI PIÙ >>>>


Teatro in Transizione

7 gennaio 2016

IMG_20151003_164601

Teatro in Transizione : scrittura e rappresentazione
 
Facciamo uno spettacolo che rappresenti il nostro essere in transizione e usiamo testa, cuore e mani per crearlo.
Questo è solo il primo appuntamento e servirà più che altro a fare una prima esperienza di che cosa sia stare immersi in un processo creativo. Per portare in scena qualcosa che ispiri il cambiamento attraverso uno spettacolo che sia magico, esperenziale e informativo.
In questo primo incontro chiunque è il benvenuto, anche e soprattutto chi non ha mai fatto teatro.
 
Uno spettacolo è fatto da tante piccole anime che sognano e operano insieme. c’è da scrivere testi, trovar robe, fare le musiche, il comunicato stampa, ma soprattutto c’è da stare insieme in un clima di divertente armonia.
 
QUANDO?
 
La data del 1° incontro è stata domenica 6 dicembre 2015 (qui trovate il report)
Le prossime date sono la 3a domenica di ogni mese
domenica 17 gennaio – domenica 21 febbraio – domenica 20 marzo – domenica 17 aprile

Festa del Dono e del Baratto

9 dicembre 2015

locandinabaratto

FESTA DEL DONO E DEL BARATTO
Scambia le tue cose con gli altri ma soprattutto divertiti!
VENERDÌ 18 DICEMBRE
Dalle ore 14 alle ore 20
AL RESIDENCE GALAXY
in via Fantin 15 (di fianco Ipercoop Lame)

Libero Scambio di Oggetti per il Riuso – RiCreAzioni Culturali dai 4 ai 99 anni

PROGRAMMA
ore 14 Accettazione degli oggetti
ore 15-18.30 : Libero scambio
ore 15 – 18 : Bibliocicletta ,iscrizioni e prestito libri, a cura della Biblioteca Lame-Cesare Malservisi
ore 16-18 Spazio bimbi dai 4 ai 7 anni : animazione,giochi e letture a cura di La Luna nel Pozzo
ore 18.30 Asta all’incanto
ore 19 Zoè Teatri presenta i 5DitanellaPresa in
“Il Re della Piazza” spettacolo di improvvisazione teatrale Leggi il seguito di questo post »