Progettare e coltivare una Food Forest

 

Sabato 21, domenica 22 e sabato 28 domenica 29

dalle ore 9,30 alle ore 16,30

PROGETTARE E COLTIVARE UNA FOOD FOREST

Corso teorico-pratico

a cura di Stefano Peloso

Centro Sociale Villa Bernaroli – via Morazzo, 3 – Bologna

Raggiungibile con auto o con autobus linea 54

Corso di 4 giornate, per adulti, a pagamento. Prenotazione obbligatoria

Il cibo è il tema centrale della festa degli alberi di quest’anno e Food forest comprende in sé questo binomio

Food Forest è un ecosistema formato da sette livelli – a partire dagli alberi ad alto e medio fusto, passando per gli arbusti, i rampicanti, le piante tappezzanti e le erbacee fino alle piante da radice – che hanno in comune la caratteristica di essere fonte di cibo.

Ma non solo alimenti per l’uomo, possono fornire legname, erbe medicinali, riparo e cibo per gli animali e molto altro.

La Food forest ha il suo pregio maggiore nella manutenzione minima e nell’elevata produttività, cercheremo di coglierne l’essenza e verificare quali principi possano adattarsi alla trasformazione di piccoli e grandi spazi verdi urbani.

Prenotazione obbligatoria

il corso si terrà solo con un minimo di 8 iscrittimassimo 15 partecipanti.

Il corso si svolge in 4 giornate, 21 e 22 novembre – 28 e 29 novembre. La parte teorica si svolgerà in una sala attrezzata con proiettore, la parte pratica comprende visite a parchi cittadini e al Parco Città Campagna, sede delle attività di Arvaia coop. agr.

Info Stefano Peloso – 335 65 69 785 – esternazione@gmail.com

l ‘evento è parte della FESTA DEGLI ALBERI 2015, il programma completo è  su  www.comune.bologna.it/bac  www..fondazionevillaghigi.it.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: