La transizione alla Notte della Ricerca 2014

Transition Italia

Il 26 settembre si svolgerà la Notte europea dei ricercatori, evento promosso dalla Commissione Europea per avvicinare il pubblico alla ricerca in un contesto informale. Tra le tematiche trattate si parlerà anche di transizione e cosa fa l’univeristà su questo tema.

Ecco le iniziative previste a Bologna:

  • laboratori ed esperimenti sotto il Voltone del Palazzo del Podestàdalle 16.00 alle 20.00, per bambini e giovani dai 6 ai 18 anni. I ragazzi si faranno la doccia con i raggi cosmici, accelereranno e faranno collidere “particelle”, pedaleranno per il sistema solare e salteranno sulla luna. Si stupiranno davanti all’ecosistema corallino e alla bellezza delle rocce terrestri. Capiranno come, attraverso un algoritmo, si possono accendere le luci di casa, sapere quanta energia consuma una lavatrice oppure calcolare la propria impronta ecologica.

Consulta i laboratori organizzati dai ricercatori dell’Università di Bologna

  • speed-dating nei locali / bar di Piazza Maggioredalle…

View original post 147 altre parole

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: