Coop Arvaia, la nascita di una ASC.

Sicuramente avrete sentito parlare di ASC (CSA in inglese) acronimo di Agricoltura Sostenuta dalla Comunità:

Ecco, è proprio questo tipo di collaborazione tra produzione e consumo che la nascente Coop Arvaia sta cercando di attuare,

e non potrebbe essere altrimenti visto che il terreno da coltivare è un “bene comune”, 30 ettari di terreno agricolo di proprietà del comune di Bologna, situati a Borgo Panigale, alle porte della città, che costituiscono il Parco Città Campagna.

Per lungo tempo questi terreni sono rimasti “non utilizzati” anche se al suo interno Villa Bernaroli è diventata un centro sociale con annessa zona ortiva e altre associazioni svolgono lì le loro attività.

Avete mai avuto la sensazione di trovarvi nel mezzo di qualcosa di veramente importante, di bello?

Questa è la sensazione che ho provato domenica 3 febbraio alla giornata di lavoro organizzata, a cui hanno partecipato circa 50 persone che avevano espresso la volontà di aderire al progetto.

L’intenzione era quella di lasciare tutto il tempo ai partecipanti di esprimere i loro sogni, le loro aspettative ma anche le proprie perplessità e i dubbi sul progetto, ma con la consapevolezza che il contributo di ognuno fosse indispensabile per superare le difficoltà e costruire questo sogno.

Tolta una pausa pranzo ricchissima, grazie a cibo e bevande portati e condivisi da tutti, abbiamo lavorato a ritmo serrato. Abbiamo iniziato con una fase di “sogno” sul modello Dragon Dreaming, poi l’illustrazione dello stato di fatto del progetto utilizzando le mappe concettuali seguita dall’analisi SWOT per raccogliere l’opinione di tutti sui 4 aspetti: punti di forza, punti di debolezza, opportunità e rischi.

Raccolte tutte le indicazioni in macrocategorie per ognuno dei 4 aspetti, nel pomeriggio siamo passati alla discussione in 4 tavoli  del World Cafè.

Alla fine della giornata, quando sono riuscito finalmente a fare il punto della situazione, ero veramente stupito.

Raramente mi è capitato di vedere tanta energia, voglia di esserci, di partecipare alla costruzione di un progetto in un gruppo così numeroso, vario e determinato.

Molto resta da fare, soprattutto per costruire insieme il regolamento interno, ma sarà un piacere proporre e partecipare ad altre giornate di questo tipo.

Appello:

ottima la partecipazione, numerose le adesioni espresse, ma il progetto è molto impegnativo (anche economicamente) e quindi abbiamo bisogno di molti nuovi soci.

Se abitate in zona oltre che diventando soci potreste sostenerci con l’acquisto della “cassetta settimanale”, ma se così non fosse e l’idea vi piace potreste contribuire con più quote sociali per consolidare il capitale della cooperativa.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: