AgriCulture Urbane : Ort’attack e Saperfare

cropped-dscn0704.jpg cropped-dscn0677.jpg cropped-pummarola-073.jpg cropped-ortattack.jpgcropped-ost-19-06-10-008.jpg

AgriCultura Urbana

Ecco il calendario dei corsi, organizzati da  Lame in Transizione per la primavera 2013.

Tutti i corsi si tengono al raggiungimento di un numero minimo di iscrizioni.

INFO : CELL 3356569785 – MAIL : lameintransizione@gmail.com

Come al solito, oltre alla Coltura  ci piace parlare di Cultura. Questo perchè la coltivazione dell’orto fa la parte del leone ma il nostro impegno è trasmettere oltre alle informazioni tecniche anche una nuova Cultura del cibo, l’autoproduzione, il rispetto per l’ambiente, proponendo nuove metodologie che non prevedono, in nessun caso, l’utilizzo di prodotti chimici.

Ecco l’elenco, cliccando sui link si va alla pagina dedicata con tutte le informazioni.

L’orto sul balcone, naturale!

Ciclo di 5 incontri, uno al mese, da febbraio a giugno. Analizzeremo tutti gli aspetti legati alla coltivazione su balconi, terrazzi e davanzali, e man mano conosceremo le piante da seminare o trapiantare in quel periodo.

Food Forest

Una nuova concezione della foresta, del bosco, visto come un insieme di piante che oltre al legname ci forniscano anche cibo. 7 livelli di coltivazione, da ognuno dei quali possiamo ricavare prodotti per la nostra alimentazione.

Food Garden, l’Orto giardino naturale

Corso di 5 giorni (2 weekend) in cui ogni fase pratica è preceduta da una spiegazione teorica , alla fine avremo allestito uno spazio in cui gli ortaggi, i fiori, e le piante aromatiche mischiati tra loro in base al principio della sinergia, creano un orto bello e produttivo.

Università del Saperfare

Finora avevamo affrontato argomenti molto più casalinghi, ora passiamo a cose più tecniche: rocket stove | forno solare | contenitori verticali per piante | compost con i lombrichi | fare un piccolo impianto di irrigazione l’essicatoio solare | costruzione di un forno in terra cruda.

lezione sul camporochet stove

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: