CENA CON …LA FOOD FOREST – Com’è andata

non so se la foto rende l’idea…crepe di farina di castagne con marmellata di albicocche (fatta in casa) e melograno dell’orto giardino di Zoè ..succulenta e deliziosa e soprattutto a basso impatto ambientale, come tutta la serata d’altronde.

Ne è valsa la pena nonostante la faticaccia (tra cui anche quella di reperire piatti e bicchieri e posate non di plastica (nemmeno compostabile)  per tutti.

Alla fine eravamo in 35 limite massimo sostenibile , tanto che abbiamo dovuto respingere al mittente un sacco di prenotazioni.

A tutti abbiamo assicurato la ripetizione dell’esperimento incontro conviviale….perchè di incontro si è trattato, incontro di persone diverse , anche provenienti da luogji diversi. il che ci conferma putroppo, il fatto che spesso non riusciamo ad essere a km 0 per quanto  riguarda la partecipazione. Sabato erano presenti ben 11 persone provenienti da Correggio, Carpi e limitrofi,portati da Emiliano Zanichelli

Ecco la foto del soggetto in questione, un bel soggetto non c’è che dire .. Emiliano è un fotografo ed ha anche messo in piedi un interessante progetto sulle sofisticazioni alimentari.

Questo invece è il tavolo dei carnivori…sono partecipanti a uno stage di teatro che abbiamo ospitato in sede e quindi hanno approfittato della cena vegetariana. Il loro complimento à stato il migliore : “non avevamo mai mangiato tanta verdura..e così buona!”.

Merito della cuoca Ivana Carroliautrice del ricettario Cucinare a fuoco spento e non solo.

Marito anche di tutto lo staff in cucina, Selene e Dario di Zoè,  Silvia e Mohamed dell’associazione Tekelt, con cui quest’anno abbiamo collaborato in tante iniziative all’Orto dei Giusti, nella loro tenda Tuareg.

Infine, non posso dimenticare di citare Stefano  che ci ha introdotti al mondo della food forest,  lei motiv della serata (e del menu).

Come ho già detto l’incontro si ripeterà sicuramente, nel frattemo se a qualcuno interessa, segnalo quest’altro appuntamento sabato 24 novembre sempre in sede da Zoè : Saperfare la birra.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: