Resoconto dell’ultima riunione CAT (a Calderara)

Salve ragazzi! Ecco una sintesi a futura memoria, e per chi non c’era, delle importantissime conclusioni creative a cui siamo giunti  :-)!!!

1. La semifinale che ha fatto slittare la riunione al 5 luglio è stata una partita molto bella, quindi tutto sommato ne è valsa la pena :)! ( di certo non ci saremmo potuti consolare guardando la finale :D)

2. Un successo la presentazione ad inizio serata del primo Transition Wine d’Italia, immediatamente celebrato con un brindisi collettivo.

3. Nuovo giro di brindisi all’arrivo di Stefano, celebrando contestualmente la nascita di Diego, il suo primo nipotino :-)!

4. Dalle celebrazioni si è passati alle valutazioni: vi è stato un generale accordo nel considerare ottimo l’annunciato cheesecake alla marmellata. Per inciso ringrazio Natascia, a cui non piacciono le marmellate, per aver donato all’assemblea la sua fetta, e Gloria per avermi dato una di quelle più “larghe” 🙂 !!

5. Cambiando argomento è stato fatto notare che sempre più spesso nei gruppi locali ci si pone il problema di fare o non fare una associazione riconosciuta per le pubbliche relazioni con i comuni. Tra i presenti è emersa una preferenza per una serie di associazioni locali rispetto ad una grande provinciale, in modo da evitare le consuete lungaggini e difficoltà nel mettere d’accordo i vari gruppi nell’organizzare una grande associazione provinciale.

6. All’ordine del giorno era stato messo anche il giornalino ed il suo Open Space preparatorio ma si è deciso di rinviare la discussione poiché erano assenti le persone più interessate e coinvolte. Tuttavia Massimo G. ha proposto la formazione di un gruppo a parte per facilitare la preparazione dell’ Open Space.

7. Dopo si è passati a parlare dell’evento di Rob Hopkins a settembre, della gita sul battello e della festa finale a Ferrara. Vi sono ancora molti punti interrogativi sull’organizzazione dell’evento. Ad ogni modo il cat non può negare la disponibilità a dare una mano in base alle richieste degli organizzatori, alle necessità e alle possibilità che emergeranno. Stefano P. fa notare che sarà comunque necessario organizzare il rientro a Bologna da Ferrara per quelli che parteciperanno alla gita sul battello.

8. Ovviamente per ultima quella che doveva essere la condivisione iniziale di esperienze:-)!!

Molte notizie interessanti: a Monteveglio Massimo G. sta costruendo una casa in legno ecologica; a Pianoro sta per partire una iniziativa di autoproduzione presso il museo di civiltà contadina. A San Giovanni in Persiceto si è svolto un corso ceat a seguito del quale si è formato un gruppo guida; vi sono state difficoltà ma sono state molto formative e sono già partite le prime iniziative! La festa del solstizio è stata un successo! Natascia inoltre propone di fare un lavoro di documentazione attraverso un ciclo di film e di coinvolgere gente con un ciclo di “tavolate” mangerecce.

A Lame in Transizione il gruppo energia sta passando un periodo di crisi.

Il gruppo Creser (seguito da Massimo de Cò) sta prendendo iniziative interessanti cercando di conciliare aiuti alle zone terremotate con il rilancio dell’economia locale. Il world café alla biblioteca delle donne ha funzionato bene ed ha attirato vari volti nuovi. Si è inoltre stabilito nello stesso posto un evento per il 18 luglio alle ore 18:00 sull’alimentazione. Già realizzati invece una serie di spettacoli teatrali in alcuni condomini con spazi adeguati da parte della nostra Mavi. Molto interessanti a mio personale giudizio anche alcune riflessioni di Gloria che vede come risultato della Transizione interiore la “pacificazione personale” e che vi è un “modo consapevole di frequentare gli alberi”, e alcune di Lory che rileva insieme a Natascia che al consolidamento del gruppo corrisponde un cambiamento del linguaggio nel dialogo interno, che rivela una maggiore capacità di comprensione, di collaborazione e un diverso atteggiamento in generale.

Questo è quanto sono riuscito ad annotare ma nelle riflessioni finali si è parlato molto di più, scusate se mi è sfuggito qualcosa di particolarmente importante! Alla prossima, Ciao!

Riccardo

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: