Lunedì 24 Maggio – Proiezione di CUBA

Dopo l’incontro sulla permacultura di lunedì scorso, parecchi di noi si sono domandati “ma allora cosa possiamo fare, noi che viviamo in una situazione urbana che non vogliamo abbandonare?”.

L’altra domanda posta  a Maria Luisa Bisognin (bioarchitetto, docente di permacultura) è stata : ma sono stati fatti progetti di permacultura in territorio urbano?

E siccome l’unico progetto di permacultura urbana è risultato essere stato applicato a L’Avana (Cuba)…abbiamo deciso di proiettare questo film e vedere l’effetto che fa.
Il Picco del Petrolio
L’esperienza di Cuba e il ritorno alle comunità
Autori: Faith Morgan, Pat Murphy & Megan Quinn
Dal libro: The power of Community – Vivere senza petrolio

Vivere Senza Petrolio è un film che racconta la straordinaria forza e tenacia del popolo che per primo si è trovato a sperimentare la mancanza della “risorsa petrolio” in tutte le sue forme: l’enorme crisi energetica a Cuba nel 1990 avrebbe potuto comportare una grave carestia alimentare e pesanti difficoltà sociali, e invece affrontata con creatività ha portato alla scoperta di un nuovo stile di vita.

Grazie alla cooperazione, il risparmio, il riuso e la conservazione, lo spirito di comunità, Cuba ha ridotto al minimo i consumi energetici, rinunciando anche ad alcune comodità e sprechi tipici del nostro tempo.

Vivere Senza Petrolio fornisce un esempio concreto di come sia possibile ridurre il consumo e l’utilizzo energetico tornando a un ritmo di vita e di lavoro nel rispetto dei cicli naturali e descrivendo il cambiamento da un’agricoltura e un’industria intensive con largo uso di prodotti petroliferi, per arrivare alla crescita e alla creazione di fattorie biologiche più piccole, giardini urbani e fabbriche a minor impatto energetico.

Un documentario importante da vedere perché descrive la storia di un successo popolare e che ha condotto alla conquista di un più alto grado di civiltà, la storia reale di un popolo che ha accettato e vinto una sfida enorme.

Insomma, questo filmato documenta le risposte e le soluzioni che hanno aumentato la resilienza delle comunità.
Nella discussione che seguirà, non vogliamo fare una analisi politica, ma discutere sull’impatto che una minore disponibilità di petrolio può avere nella nostra società, e di quali risposte siamo pronti a dare.

altre info sul film le trovate qui.

noi come al solito Vi aspettiamo numerosi!

Lunedì 24 Maggio 2010

Centro Civico Lame – via Marco Polo 51

Bologna

Sala Blu – ore 20,30

info : 0516218596 -3311228889 – info@zoeassociazione.com

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: